Condividi
L'insediamento

Asp Messina, il neo commissario Cuccì: “Priorità a carenze di personale e criticità negli ospedali”

mercoledì 7 Febbraio 2024
Giuseppe Cuccì

A breve visiterà gli ospedali della provincia di Messina che rientrano nella competenza dell’Asp, alla cui guida il neo commissario Giuseppe Cuccì si è messo con spirito di servizio ed entusiasmo, pronto ad affrontare una sfida impegnativa. Il commissario è consapevole che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina è una tra le più vaste e complesse dell’isola ed è necessario porre la giusta attenzione alle variegate e peculiari realtà territoriali.

Consapevole delle gravi problematiche legate alla carenza di personaleha dichiarato Cuccì– la Direzione Strategica adotterà i provvedimenti necessari a garantire con equità i bisogni di salute, l’appropriatezza delle prestazioni sanitarie e i LEA, con un’ attenzione particolare ai territori disagiati e non tralasciando di valorizzare mantenere le eccellenze sanitarie e prestazionali che già esistono. Un saluto ai Sindaci che rappresentano gli interpreti fondamentali dei bisogni di salute dei territori”.

Il neo commissario straordinario annuncia che presto saranno avviate le visite nei presidi ospedalieri dell’azienda, iniziando dalle realtà con maggiori criticità e marginalità. Massima attenzione quindi all’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto con il pronto soccorso chiuso, ai Servizi Sanitari delle isole Eolie, alle aree montane interne rappresentate dal presidio ospedaliero di Mistretta e al mantenimento della cardiochirurgia pediatrica di Taormina.

Auspico una fattiva collaborazione con le organizzazioni sindacali– ha concluso- per avviare un proficuo confronto che tuteli i diritti dei lavoratori ed assicuri il raggiungimento degli obiettivi di salute e funzionamento dei servizi che l’Azienda Sanitaria ha come obiettivi primari. Un caro saluto affettuoso al Direttore Sindoni che ringrazio per il lavoro svolto e per l’accoglienza che mi ha riservato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.