Condividi

Asp Palermo e sindacati dei pensionati, firmato protocollo d’intesa

mercoledì 7 Settembre 2022

Un “Tavolo della salute” per condividere ed elaborare proposte sulle politiche sanitarie nell’Area Metropolitana di Palermo, con particolare riferimento alle condizioni degli anziani, dei soggetti affetti da patologie croniche, della disabilità e della non autosufficienza. E’ quanto stabilito dal protocollo d’intesa firmato questo pomeriggio dal Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni, con i rappresentanti dei sindacati confederali dei pensionati.

A sottoscrivere l’accordo sono stati il segretario confederale della CGIL Palermo, Mario Ridulfo ed il segretario della SPI-CGIL Palermo, Salvatore Cerauolo; il segretario confederale della Cisl Palermo/Trapani, Leonardo La Piana ed il segretario della FNP-Cisl Palermo/Trapani, Maria Rosaria Aquilone; il segretario confederale della UIL Palermo, Luisella Lionti ed il segretario della UILP UIL Palermo /Trapani, Claudio Barone.

Tramite il protocollo d’intesa – si legge nel documento – le parti si impegnano a perseguire, attraverso politiche condivise nell’Area Metropolitana di Palermo, le finalità di potenziamento e sviluppo della sanità, ferma restando l’autonomia decisionale ed istituzionale delle parti sottoscriventi“.

La convocazione del “Tavolo della salute” avrà cadenza trimestrale. Tra i primi temi che verranno trattati ci sarà il monitoraggio delle liste d’attesa da superare anche attraverso l’utilizzo H24 di strutture ed attrezzature dell’Azienda sanitaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.