Condividi
Martedi 4 marzo

Asp Palermo, “open day” per la vaccinazione Hpv in occasione della giornata mondiale contro il Papilloma virus

domenica 2 Marzo 2025

La Direzione aziendale dell’Asp di Palermo apre le porte delle proprie strutture in modalità Open day per la vaccinazione HPV. L’iniziativa curata dal Dipartimento di prevenzione è in programma martedì 4 marzo in occasione della Giornata mondiale contro il Papilloma virus.

Tutti i centri di vaccinazione della città di Palermo accoglieranno gli utenti dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 17 con accesso libero ovvero senza necessità di prenotazione. L’iniziativa è rivolta a: donne nate dal 1996 in poi; uomini nati dal 2003 in poi; soggetti HPV positivi e partner di positivi con documentazione attestante la positività e soggetti con immunodeficienza congenita o acquisita o destinati a terapia immunosoppressiva.

Asp Palermo

“Il Papilloma virusspiega il Direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Asp di Palermo, Domenico Mirabilecausa l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa ed è la causa principale del cancro della cervice uterina. Può anche essere responsabile dell’insorgenza di altri tumori, tutti prevenibili grazie alla vaccinazione”.

L’Open day per la vaccinazione contro il Papilloma virus sarà ripetuto dall’Asp di Palermo anche sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna. Dalle 8.30 alle 16 ci sarà la possibilità di ricevere la somministrazione del vaccino in 4 ambulatori della città: Libertà di via Massimo D’Azeglio 6, Casa del Sole di via Luigi Sarullo 19, Arenella di via Papa Sergio I (Enrico Albanese) e Pietratagliata di via Crocifisso a Pietratagliata 50.

Ersu Palermo – viale delle Scienze

Giovedì 6 marzo, invece, l’Asp ha organizzato una giornata dedicata alla prevenzione dall’HPV rivolta agli studenti dell’Università di Palermo.

L’incontro, che si pone l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei rischi associati alle malattie causate dal Papilloma virus e l’importanza che riveste la vaccinazione, è in programma nei locali dell’Ente regionale per il diritto allo studio (ERSU), Edificio 1, di viale delle Scienze. Gli studenti avranno anche l’opportunità di vaccinarsi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it