Si amplia la rete dei servizi sanitari dell’Asp di Palermo dedicati alle fasce più fragili della popolazione. Sono già operativi due nuovi ambulatori odontoiatrici per persone in condizioni di vulnerabilità socio-economica.
Le strutture offriranno visite gratuite e, quando necessario, la fornitura (anche questa gratuita) di protesi dentarie mobili.
I nuovi ambulatori di odontoiatria sociale si trovano a Palermo, al Pta Albanese di via Papa Sergio I (aperto lunedì dalle 14 alle 20, giovedì dalle 14.30 alle 20 e venerdì dalle 8 alle 14.30), e a Corleone, al poliambulatorio di via Don G. Colletto 19 (aperto martedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 14). I servizi sono riservati a cittadini con Isee inferiore a 10.000 euro, a persone con esenzione per reddito (codice E02), a cittadini non comunitari con codice Stp o Eni, nonché a persone in stato di indigenza o che vivono in contesti socio-economici svantaggiati. Per accedere alle visite è necessaria la prenotazione, contattando il numero 091 7035579 (attivo lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13) o scrivendo all’indirizzo infopnes@asppalermo.org.
“Garantire cure odontoiatriche gratuite a chi non può permettersele – ha detto il direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – significa dare concretezza al principio di equità nella salute”.
Le nuove strutture si aggiungono ai due ambulatori di prossimità per visite specialistiche, già, attivi alla Casa del Sole e all’Ospedale Ingrassia di Palermo. L’iniziativa rientra nel “Programma nazionale equità della salute” (Pnes) 2021-2027, promosso dal Ministero in collaborazione con l’Inmp (Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà).