Condividi

Asp Palermo, sterilizzazione e microchippature a Lampedusa

domenica 11 Settembre 2022

Poco meno di 100 operazioni di anagrafe animale tra sterilizzazioni e microchippature. Sono state effettuate a Lampedusa dall’equipe del Dipartimento di prevenzione veterinario dell’Asp di Palermo composta dai dottori Luigi Arcuri, Antonino Pecoraino e Anna Randazzo, coadiuvati dall’ausiliare, Giovanni Cangelosi.

L’attività è stata realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Lampedusa e con il coinvolgimento del volontariato. Sono state effettuate, complessivamente, 43 sterilizzazioni tra cani e gatti randagi e 52 microchippature. Grazie al continuo aggiornamento della banca dati dell’anagrafe è stato anche possibile risalire al proprietario di un cane smarrito.

Gli operatori del Dipartimento di prevenzione veterinario hanno, anche, partecipato a 3 riunioni con i rappresentanti del Comune e a 2 con associazioni animaliste. Effettuati anche sopralluoghi nelle colonie feline dell’isola e nelle zone di presenza dei randagi. Un altro sopralluogo è stato effettuato con la “Lega del cane di Varese” per concordare interventi a supporto dell’azione di contrasto al randagismo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.