Condividi
L'annuncio

Asp Trapani, Croce: “Chiudiamo il capitolo delle stabilizzazioni. Pronti a rendere l’Agenzia più attrattiva”

sabato 2 Marzo 2024

La direzione generale dell’Asp di Trapani rafforza l’organico. L’Azienda ha dato il via ad una nuova ondata di stabilizzazioni, complessivamente di 177 figure professionali e lancia nuovi concorsi.

Obiettivo è rendere l’Asp di Trapani attrattiva e portare eccellenze che vogliono scommettere sull’azienda”. Ad annunciarlo, con orgoglio, è il nuovo commissario straordinario dell’Azienda sanitarie provinciale di Trapani Ferdinando Croce.

Dopo aver avviato le procedure di stabilizzazioni agli educatori socio-pedagogici e aver implementato le ore ai veterinari delle specialistica ambulatoriale, secondo le ultime norme finanziarie, abbiamo ora completato quanto riguardava il Protocollo d’Intesa sottoscritto dall’Assessorato regionale della Salute e dai sindacati per le stabilizzazioni Covid – spiega –. Quindi abbiamo, con questi avvisi, messo al bando tutti i posti sulla base della ricognizione che era stata fatta. Tengo a sottolineare che si tratta, al momento, di stabilizzazioni riguardanti prevalentemente amministrativi e le professioni sanitarie quindi non ospedaliere.”.

Ho voluto correre con le stabilizzazioni, secondo legge, perché la legge dice che la priorità è la stabilizzazione ed ho voluto chiudere questo capitolo. Appena avrò il quadro dagli stabilizzati, verificherò i posti che sono liberi per avviare la stagione dei concorsi – prosegue –. Ora aspettiamo che venga quantificato il tetto di spesa per il personale, che è stato aumentato in tutte le aziende del 15%, per vedere se potremmo fare anche altre azioni da avvalere sulle assunzioni del Pnrr – conclude –. Voglio attirare professionisti di fuori e far rientrare delle eccellenze disposte a scommettere perché l’Asp di Trapani ha grandi possibilità”.

Le stabilizzazioni annunciate

In particolare, il commissario straordinario, Ferdinando Croce, ha indetto un avviso pubblico ai sensi dell’art.1, comma 268 della L.234 /2021 per la stabilizzazione a tempo indeterminato del comparto e della dirigenza dei ruoli amministrativo, professionale e tecnico (P.T.A), reclutato con contratto di lavoro flessibile, così articolato: n.46 assistente amministrativo; n. 21 collaboratore amministrativo professionale; n. 10 assistente sociale; n. 1 logopedista; n. 1 specialista della comunicazione istituzionale; n. 1 terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva; n. 1 dirigente sociologo; n. 8 educatori professionali. Un altro avviso riguarda la stabilizzazione a tempo indeterminato di 13 dirigenti psicologi e 2 dirigenti farmacisti.
Inoltre, sempre stamattina Croce ha deliberato la parziale modifica quantitativa e qualitativa della dotazione organica e del PTPF per l’anno 2024, con la contestuale indizione di un terzo avviso pubblico, ai sensi dell’art. 1 comma 268 del L. 234/21, riservato esclusivamente al personale precario che ha partecipato alla ricognizione riguardante i professionisti reclutati con contrato di lavoro flessibile, per la copertura a tempo indeterminato di n. 73 posti nel profilo di assistente tecnico – perito informatico.

I bandi

Il commissario straordinario, inoltre, ha autorizzato l’avvio di due procedure concorsuali a tempo indeterminato, rispettivamente per la copertura di 15 posti di dirigente medico di Psichiatria e di 4 posti di dirigente medico nella disciplina di Medicina Legale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.