Condividi

Aspettando Ustica, il Villaggio letterario “scalda i motori” con spettacoli a Marsala, Alcamo e Palermo

venerdì 21 Aprile 2017
vespertino

Aspettando la grande kermesse estiva che da giugno a settembre vedrà oltre 160 eventi nella suggestiva cornice di Punta Spalmatore, a Ustica, il “Villaggio Letterario” scalda i motori con spettacoli a Palermo, Alcamo e Marsala.

Si comincia giovedì 27 aprile, alle 20,30, al Teatro Impero di Marsala, dove è in programma lo spettacolo “Ci vuole il vento in chiesa” di Ernesto Maria Ponte. In scena Clelia Cucco; musiche di Tony Greco. Con il patrocinio del Comune di Marsala.


Venerdì 28 aprile
sarà la volta del Teatro Savio, a Palermo, dove alle 18, è in programma la rappresentazione scenica del libro “Il guanto bianco di Cagliostro” di Lucia Vincenti. Lo spettacolo – non inserito nel programma di Ustica, ma promosso dall’associazione Villaggio Letterario – ha la regia di Paride Benassai e un cast d’eccezione: Stefania Blandemburgo, Maurizio Bologna, Giuseppe Moschella, Emanuela Mulè, Enzo Rinella e la stessa autrice Lucia Vincenti, alternati a momenti teatrali e musicali interpretati dal soprano Federica Maggì e dal pianista Giuseppe Muratore. Sarà, inoltre, proiettato il video “Madame Papier” del videomaker Salvo Agria.

Domenica 30 aprile ad Alcamo, alle 18, al Teatro Cielo d’Alcamo (in piazza Castello) è in programma uno spettacolo con Sergio Vespertino. In collaborazione con l’associazione Whisky a gogo e Oddo Management.

Martedì 9 maggio, ultima tappa di “Ustica Villaggio Letterario” itinerante a Palermo, al Teatro Jolly, con uno spettacolo che alle 18,30 vedrà insieme Paride Benassai ed Ernesto Maria Ponte.

L’ingresso agli spettacoli è libero, con invito gratuito da prenotare inviando una email a villaggioletterario@gmail.com.

Il Festival è curato da Anna Russolillo, Lucia Vincenti, Sergio Vespertino, Alessandra De Caro, Francesco Foresta Martin, Alberto Chines, Anna Paparone e Massimiliano Riso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.