Condividi

Ustica per tre mesi si trasforma in villaggio letterario con centinaia di eventi, giovedì la presentazione

lunedì 20 Marzo 2017

Presentazioni di libri con novanta scrittori, saggisti e poeti, spettacoli teatrali di importanti attori siciliani, spettacoli di cabaret, musica nazionale e internazionale, tango con maestri argentini, astronomia, archeoastronomia, incontri culturali e dibattiti, ma anche corsi, laboratori e cooking show. Centosessanta gli eventi della terza edizione di “Ustica Villaggio Letterario”, in programma dal 2 giugno al 2 settembre nell’isola di Ustica, nella suggestiva cornice di Punta Spalmatore. E non è tutto, perché da quest’anno il “Villaggio letterario” non sarà esclusivamente nei mesi estivi ma diventa itinerante con eventi a Palermo, Alcamo, Marsala, Sciacca e in altri luoghi ancora. La kermesse ha la collaborazione della Soprintendenza del Mare, il patrocinio dell’assessorato Sport e Turismo della Regione Siciliana e dell’Assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana della Regione siciliana.

La conferenza stampa della terza edizione 2017 di “Ustica Villaggio Letterario” è in programma giovedì 23 marzo alle 18.30 all’Agricantus (in via XX Settembre). Interverranno, il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il soprintendente del Mare, Sebastiano Tusa, il consigliere Giulio Cusumano e gli ideatori della rassegna: Anna Russolillo, architetto event manager Hups/Uvl, la scrittrice Lucia Vincenti, l’attore Sergio Vespertino, l’architetto Alessandra De Caro, il giornalista scientifico Francesco Foresta Martin e il pianista Alberto Chines.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.