Condividi

Assassinato per strada a colpi di arma da fuoco nell’Agrigentino

venerdì 2 Novembre 2018
sangue sull'asfalto

Un uomo di 45 anni, Ignazio Scopelliti, bracciante agricolo, è stato ucciso con colpi di pistola in pieno centro, in via Palladio, a Palma di Montechiaro (Agrigento). Il delitto dovrebbe essere avvenuto fra le 10,30 e le 11.

I carabinieri, che si occupano delle indagini, hanno portato in caserma il suocero e il cognato della vittima per interrogarli. L’uomo, formalmente disoccupato, è stato ucciso per strada mentre camminava.

Non è chiaro se abbia incontrato qualcuno o se, invece, gli è stato teso un agguato. Ignazio Scopelliti era sposato, pare in fase di separazione dalla moglie, e aveva dei figli.

È nella vita privata dell’uomo che i militari dell’Arma stanno scavando. L’omicidio non sembra, infatti, essere collegabile ad ambiti criminali che il quarantacinquenne assolutamente non frequentava.

Sul posto anche anche il medico legale per una prima ispezione cadaverica. Una delle prime cose che dovrà essere stabilita è proprio il tipo d’arma utilizzata.

Dalle prime ricostruzioni è emerso che la vittima avrebbe tentato con insistenza di riallacciare la relazione con l’ex moglie. Un rapporto non voluto dalla donna che avrebbe scatenato le ire del suocero e del cognato della vittima.

I due uomini ieri sera avevano denunciato Scopelliti per l’ennesima volta, accusandolo di molestie e violenze nei confronti della moglie. Sembra che, nella mattinata, il 45enne si sia incontrato con suocero e cognato e che sia nato un alterco.

Pare che i rapporti con i parenti sarebbero stati tesi e i problemi si sarebbero acuiti negli ultimi giorni dopo che la moglie avrebbe chiesto di accelerare i tempi per la separazione.

L’ipotesi degli investigatori è che suocero e cognato, al culmine di un nuovo litigio, avrebbero ucciso il bracciante esplodendo due colpi di arma da fuoco. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.