Condividi

Assegnati i lavori per l’ex cine-teatro le Fontanelle di Castelbuono, il sindaco: “Grazie al Presidente Musumeci”

giovedì 16 Dicembre 2021

L’ex cine-teatro le Fontanelle ha rappresentato per diverse generazioni un punto di riferimento importante delle attività culturali della nostra comunità“. Così il sindaco del Comune di Castelbuono, Mario Cicero.

Quanti films, rappresentazioni teatrali, convegni, conferenze, satire carnevalesche, si sono realizzate in quello spazio culturale. Generazioni diverse hanno utilizzato quello spazio sentendosi comunità. Dopo la sciagurata iniziativa che nel 1984 chiuse quella struttura, avviando al processo lento ma inesorabile di decadimento sia operativo che strutturale di quello spazio, finalmente – continua – dopo diversi anni anni di progettazione, dopo diversi confronti con cittadini, operatori culturali e professionisti, finalmente si è riusciti ad avere un finanziamento adeguato per realizzare uno spazio culturale che permette alla nostra comunità di ritornare ad avere un luogo ideale per fare teatro, musica, convegni, conferenze, films, mostre“.

Il finanziamento ci ha permesso di poter effettuare la gara che ha visto vincitori l’impresa  “Eurovega costruzioni s.r.l.” con ciò raggiungiamo una tappa fondamentale che ci da certezza che nei prossimi mesi inizieranno i lavori per realizzare quel polo culturale che riqualifichi piazza Castello e il versante che si affaccia su Via Alduino Ventimiglia e che dà a chi realmente vuole fare cultura un luogo dove poter esercitare la propria attività. Consapevole che la comunità che la ospita crede fortemente che il suo futuro si consoliderà in una continua crescita sociale ed economica solo se negli investimenti culturali rimarranno al centro delle politiche amministrative di chi governa da Via S. Anna. – conclude – Il Sindaco coglie l’occasione per ringraziare il gruppo di progettazione dell’Arch. Iano Monaco, gli Uffici del Comune e i funzionari regionali che hanno ci hanno accompagnato, ma nello specifico l’Assessore Marco Falcone e il Presidente della Regione On. Musumeci, che hanno creduto e sostenuto questa idea progettuale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.