Condividi
La nota

Assegnazione immobili, il Comune di Palermo firma il protocollo di intesa con Iacp. Lagalla e Ferrandelli: “Potremo dare finalmente risposta a chi ne ha fatto richiesta”

sabato 22 Marzo 2025
Lagalla - Ferrandelli

Migliorare l’affidabilità e la qualità delle informazioni relative alle assegnazioni degli immobili Iacp che si trovano nel territorio del Comune di Palermo attraverso lo scambio e l’incrocio di informazioni e dati presenti nei rispettivi archivi. È questa la finalità del protocollo di intesa che è stato siglato dal Comune di Palermo e dall’Istituto Autonomo per le Case Popolari e votato nel corso della Giunta comunale, presieduta dal sindaco Roberto Lagalla.

“Grazie all’informatizzazione delle banche dati che mettono in relazione gli immobili assegnati dal Comune e da Iacp, insieme all’anagrafedicono il sindaco Lagalla e l’assessore alle Emergenze abitative, Fabrizio Ferrandelli – l’amministrazione avrà contezza immediata degli immobili che dovranno ritornare nelle disponibilità del Comune per essere assegnati alla lista dell’emergenza abitativa. Il nuovo alert, che in tempo reale ci restituisce contezza degli immobili liberi, ci consentirà di contrastare le vendite illecite di immobili nel mercato illegale e di poter scorrere le graduatorie per dare finalmente risposta al bisogno di case di soggetti che legalmente hanno fatto richiesta. Con il nuovo protocollo contiamo di intervenire in tempo reale al decesso o alla cessazione di diritto dell’ex assegnatario al fine di rientrare immediatamente in possesso con le forze dell’ordine dell’immobile”.

In allegato il protocollo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.