Condividi

Assembramenti in friggitoria, a bere o a giocare a carte: controlli e multe a Palermo

domenica 14 Marzo 2021
abusivismo palermo

La Polizia di Stato ha sospeso per 15 giorni l’attività di due esercizi di ristorazione in due distinte zone di Palermo. Su disposizione del questore Leopoldo Laricchia, è stato infatti avviato un nuovo protocollo di sicurezza, denominato “Alto impatto” di controllo sui quartieri di Palermo a rischio.

L’avvio della sperimentazione, ha per ora riguardato i quartieri “San Giovanni Apostolo- Cep”- “Di Vittorio – Sperone” – “Ballarò” e “Marinella”, dove sono scattati anche controlli anticovid.

In via Barisano da Trani (CEP) in una friggitoria gli agenti hanno accertato la presenza di 17 clienti.

I controlli sono stati eseguiti anche in via Orazio Antinori, dove un locale poteva solo vendere bevande al dettaglio. Nel corso di ripetuti controlli e verifiche, è stata registrata la presenza di numerosi avventori, anche pregiudicati seduti ai tavolini a bere e giocare a carte.

In entrambi i casi è stata disposta la chiusura di 15 giorni. Ultima chiusura di 5 giorni in un locale in via Nunzio Nasi nel cuore del quartiere Ballarò. Anche qui sono stati trovati numerosi clienti, sia in piedi che seduti ai tavoli, intenti a consumare alimenti e bevande alcoliche non mantenendo la distanza di sicurezza, senza l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, creando assembramento.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.