Condividi

Assessorato beni culturali, Tardino (Lega): “Identità nel nostro DNA, critiche 5 stelle fuori luogo”

domenica 8 Marzo 2020
Annalisa Tardino
Annalisa Tardino

In un momento di grave difficoltà, in cui il Paese si confronta con decisioni drammaticamente urgenti, alcuni deputati grillini ritengono sia opportuno parlare di nomine e assessorati, attaccando e insultando la Lega siciliana. Le preoccupazioni e le esigenze dei cittadini sono oggi ben altre e la politica, quella vera, dovrebbe nell’emergenza dare l’esempio e dimostrarsi responsabile, anziché polemizzare su rimpasti e accordi.

Esordisce così Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega, nel commentare le parole di Antonio De Luca e Giorgio Pasqua, deputati del Movimento 5 stelle all’Assemblea Regionale Siciliana, in merito ad un’eventuale nomina di un esponente leghista quale Assessore ai Beni culturali e all’Identità Siciliana.

Al di là della mancanza di opportunità, gli attacchi grillini sono anche profondamente sbagliati da un punto di vista politico. Vorrei, infatti, ricordare che la difesa della cultura e dell’identità è sempre stata nel DNA della Lega, e a maggior ragione lo è in Sicilia, in cui gli uomini e le donne della Lega Salvini Premier sono esempi di cittadini per bene, di cultura e innamorati della propria terra, per il cui rilancio si impegnano quotidianamente e con competenza nell’interesse di tutti i cittadini”.

Inoltre – conclude la Tardino – in merito ai commenti sul gruppo della Lega all’Ars, inviterei piuttosto gli esponenti grillini a guardare in casa propria, dove tra tensioni, minacce e divisioni, la priorità è la ricerca di nuove sistemazioni per sfuggire al fallimento dell’azione politica di un gruppo ormai inesorabilmente avviato alla scissione. Noi, invece, pensiamo ai problemi della gente e alle misure da individuare per uscire tutti insieme da questa crisi sanitaria, che non è questione di partiti o colore politico, ma di serietà e responsabilità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.