“Il turismo è sicuramente uno dei pilastri della nostra economia, un settore che dà lavoro a migliaia di siciliani e palermitani, ecco perché il “turismo delle radici” (il ritorno, da visitatori, nella nostra isola dei figli e dei nipoti di chi è emigrato nel corso dei decenni passati) e il turismo nautico sono due aspetti per i quali la Sicilia, e Palermo in particolare, sono naturalmente predisposti, e che sono stati tra i temi che ho discusso durante l’incontro a Roma con il ministro del Turismo Daniele Santanchè, insieme con il vice sindaco Carolina Varchi“.
la dichiarazione
Assessore Figuccia: “Turismo delle radici e turismo nautico tra i temi discussi durante l’incontro a Roma”
venerdì 31 Marzo 2023

Lo afferma Sabrina Figuccia, assessore al Turismo, Sport e Politiche giovanili del Comune di Palermo, che prosegue: “Il ministro Santanchè ci ha dato indicazioni precise su alcune risorse finanziarie statali ed europee disponibili che sono già state programmate e sulle quali stiamo lavorando, come appunto il “turismo delle radici”, a cui il Comune di Palermo ha già aderito in termini di partenariato con alcune proposte avviate, e il turismo nautico che, in sinergia con l’assessorato regionale al Turismo, a Palermo trova sicuramente enormi opportunità, grazie alle nostre coste e ai nostri porti”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
“Notte di zucchero 2025” di Giusi Cataldo scalda i motori, Palermo è pronta per celebrare la Festa dei Morti CLICCA PER IL VIDEO
Tutti gli appuntamenti con la nuova edizione.
BarSicilia
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: lunedì 3 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025




