Condividi

Associazione Culturale “Boccadifalco Pitrè”, dieci anni di vita e un cortometraggio sulle bellezze di Palermo

lunedì 28 Settembre 2020

L’Associazione culturale “Boccadifalco-Pitrè” compie 10 anni e fa un “regalo” a Palermo: un cortometraggio girato per le vie della città, infatti, sarà trasmesso in un canale televisivo dell’Honduras. Prodotto dal presidente Nicola Buscemi e dietro la regia di Paolo Salemi, il filmato, con attori palermitani, ha l’obiettivo di promuovere nel mondo la parte migliore di Palermo: i monumenti, i sapori, il folclore e “il grande cuore dei palermitani”.

L’iniziativa è stata presentata durante un’assemblea cittadina dell’Associazione, che opera nel campo artistico, cinematografico, culturale e sociale. Presto sarà individuato un nome di grande esperienza che occuperà la Presidenza della “Commissione Arte e cinema”.
Tra gli intervenuti durante l’assemblea anche Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeraBellissima, e il sindaco di Ventimiglia di Sicilia, Antonio Rini. Ha preso parola pure la vicepresidente, Jessica Saba.

Nicola Buscemi, presidente dell’Associazione “Boccadifalco-Pitrè”, sottolinea: “Siamo felici di avere raggiunto con tenacia e umiltà il traguardo dei dieci anni di vita. Grazie a tutti: a Claudio Minitello, Giuseppe Anselmo, Rosario Sansone, Lillo Vassallo, Simona Faldetta, Paola Sala, Cinzia Fanara, Riccardo D’Angelo, Giuseppe Spagnolo, Vincenzo Aiello, Giuseppe Faraci, Marcello Caltabiano, Angelo e salvo fuorifase, ai piccoli ma aspiranti grandi attori Davide, Giorgio, Giorgia e Salvatore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.