Condividi
Il concorso

Assunzioni a Messina Servizi, FdI: “Che fine ha fatto il bando per 100 posti?”

venerdì 17 Febbraio 2023

Mentre sono già oltre 26 mila le domande per la prima parte di concorsi banditi dal Comune di Messina (dopo 30 anni dall’ultima selezione), c’è chi si chiede cosa si sia inceppato nelle partecipate ed in particolare a Messinaservizi bene comune (qui)

Che fine ha fatto il bando per le assunzioni a MessinaServizi visto che sono trascorsi quasi 6 mesi dalla scadenza dell’interpello per la mobilità interaziendale?” a chiederselo è il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale Libero Gioveni ricordando le assunzioni di 100 unità annunciate ad agosto e che hanno suscitato molte aspettative in una città che ha alti tassi di disoccupazione.

Il 7 settembre 2022, infatti, – ricorda Gioveni – è scaduto l’atto di interpello, propedeutico per legge alle procedure di assunzioni esterne, rivolto ai dipendenti delle società partecipate pubbliche iscritti nell’elenco di cui all’art. 24 della Legge n. 20/2016. Subito MessinaServizi si sarebbe dovuta attivare per assumere ‘per differenza’ il restante personale dall’esterno, ma del bando tanto decantato ancora non vi è traccia”.

Gioveni evidenzia come durante una seduta di Commissione la  Presidente della MSBC Interdonato alla quale era stato chiesto di aumentare il limite di età che appare discriminatorio, aveva dato massime rassicurazioni circa il fatto che l’esame delle istanze dell’interpello sarebbe stato ormai prossimo alla definizione.

Appare parecchio strano il perdurare di questa attesa per la quale ritengo occorrano i necessari chiarimenti! Infine – conclude Gioveni – sarebbe altresì opportuno sciogliere i legittimi dubbi che hanno sul loro futuro gli attuali operatori destinatari dei progetti ‘Percorsi nuovi di accompagnamento all’abitare e risanamento urbano’, che stanno lavorando da mesi e in maniera egregia percependo solo 600 euro al mese, peraltro ultimamente non in maniera regolare per il tardivo trasferimento delle somme da parte della Messina Social City”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.