Condividi
il fatto

Ast, parte la protesta dei lavoratori: sit-in davanti la sede

sabato 14 Gennaio 2023

La protesta dei lavoratori di Ast Spa partirà lunedì 16 e martedì 17 gennaio dove si terranno dalle ore 9,30 i sit in davanti la sede dell’Azienda a Palermo in via Caduti senza Croce.

Lo avevamo annunciato, il perdurare dell’assenza di confronto con le parti sociali avrebbe determinato la mobilitazione dei lavoratori, si parte lunedì e martedì per spostare poi la protesta davanti gli assessorati“. A scriverlo in una nota congiunta i segretari regionali di Filt Cgil Alessandro Grasso, Fit Cisl Dionisio Giordano, Uiltrasporti Agostino Falanga, Faisa Cisal Romualdo Moschella ed Ugl autoferrotranvieri Giuseppe Scannella che aggiungono, :

” i tempi del confronto sindacale risultano decisamente inappropriati, la preoccupazione tra i lavoratori cresce di giorno in giorno e l’assenza di informazioni e di soluzioni condivise esaspera gli animi“. E continuano, “perfino dopo l’incontro di martedì voluto dal Presidente della Regione Renato Schifani, alla presenza dei due assessori regionali interessati, Economia Marco Falcone e Trasporti Alessandro Aricò e dell’azienda, presenti il Presidente Santo Castiglione ed il Direttore Generale Mario Parlavecchio, non si è riscontrata la consequenziale necessità e volontà di convocare i rappresentanti dei lavoratori, anzi l’azienda ha persino spostato in avanti un incontro già fissato in precedenza“.

E concludono: “abbiamo apprezzato l’impegno del Governatore Schifani a mettere subito sul tavolo delle priorità la vertenza Ast S.p.A., esortiamo quindi la governance politica e tecnica dell’azienda e i due assessori interessati a procedere con le stesse modalità del Presidente della Regione, con un confronto urgente e continuo con le organizzazioni sindacali, l’intento è quello di contribuire a rilanciare l’azienda, incrementandone l’efficienza e la produttività attraverso una corretta gestione pubblica in grado di favorire la mobilità dei siciliani, mantenendo i livelli occupazionali e restituendo serenità a circa 800 famiglie”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.