Condividi
a rischio 800 dipendenti

Ast, protesta dei lavoratori a Palermo: “NO alla privatizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 7 Febbraio 2023

Si sono dati appuntamento da tutta la Sicilia davanti all’assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità in viale Leonardo Da Vinci, a Palermo. Sono i rappresentanti sindacali dei circa 800 dipendenti Ast che rischiano il posto di lavoro.

Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Cisal protestano per l’esclusione dal vertice in corso che vede in assessorato i vertici aziendali, oltre ai sindaci dei 14 Comuni del Ragusano, Siracusano e Messinese che temono di vedere soppressi i collegamenti.

Mentre le autolinee private iniziano a farsi avanti con la Regione per gestire quelle tratte, i sindacati chiedono certezze per i lavoratori, 200 dei quali sono interinali.

“Urge un tavolo di confronto che coinvolga tutti i soggetti interessati – dicono, puntando alla ricapitalizzazione dell’azienda da parte della Regione, socio unico. E un piano aziendale che disegni le sue prospettive che passano anche per il mantenimento delle tratte urbane -. Senza queste il futuro dell’azienda è incerto ed eventuali affidamenti dei Comuni ai privati non offrirebbero alcuna garanzia per i lavoratori”.

Intanto, non si fa attendere la risposta dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò: “Incontrerò i rappresentanti sindacali lunedì prossimo, 13 febbraio, per ascoltare le loro ragioni e per illustrare l’obiettivo che il governo della Regione intende conseguire. La situazione è delicata –  afferma – e il governo Schifani la sta affrontando con il massimo impegno, con la consapevolezza che è fondamentale garantire ai siciliani un servizio di trasporti efficiente, adeguato alle esigenze e sostenibile finanziariamente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.