Condividi

Astrazeneca, Musumeci: “Casi sospetti? Non demonizziamo”

domenica 14 Marzo 2021
Nello Musumeci

Durante l’inaugurazione del centro provinciale hub vaccinazioni di Ragusa realizzato nell’ex Ospedale Civile, il presidente della Regione Nello Musumeci ha affrontato il tema dei vaccini AstraZeneca, a proposito soprattutto di alcuni decessi dopo le somministrazioni del vaccino su cui indaga la magistratura.

Abbiamo affidato alla Magistratura il compito ad accertare, se esiste, una correlazione tra il decesso sospetto e l’effetto del vaccino stesso. Non demonizziamo i vaccini. Non c’è alternativa se non si vuole restare vittime del Covid“, ha affermato il presidente.

Riferendosi alle ultime restrizioni, ha poi ribadito: “Conciliamo la misura delle chiusure e le misure del sostegno. Ho chiesto al governo nazionale di accelerare questo processo. Siamo pronti per fare partire la gigantesca macchina della vaccinazione, presto il peggio sarà alle spalle“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.