Condividi

Astroluca porta la Sicilia nello spazio, Musumeci: “Orgogliosi”

martedì 20 Agosto 2019
Astroluca - Luca Parmitano

Il governatore  Nello Musumeci, ha commentato il post su Facebook dell’astronauta Luca Parmitano, in cui ha mostrato il gagliardetto della Regione Siciliana all’interno della stazione spaziale internazionale: “Mi fa piacere vedere il gagliardetto della Regione Siciliana, che abbiamo inviato a Luca Parmitano prima della sua partenza dal Kazakistan con l’augurio di buon viaggio, in bella vista sulla plancia di comando della stazione spaziale internazionale“.

Eravamo certi e in questo primo mese della “Missione Beyond” non siamo stati smentiti – continua il presidente – che il comandante siciliano sarebbe rimasto sempre in contatto con la sua Isola, che ha più volte fotografato dall’alto. Con orgoglio ed emozione gli auguro nuovamente buona missione, ‘al servizio dell’umanità e con l’ammirazione, ne sono certo, della comunità siciliana“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.