Condividi
In Commissione Bilancio Ars

Asu Beni Culturali, approvato l’emendamento per la stabilizzazione del personale. Intravaia (FI): “Atto doveroso verso i lavoratori”

lunedì 9 Dicembre 2024
Marco Intravaia

È stato approvato in Commissione Bilancio l’emendamento alla Finanziaria regionale che prevede la stabilizzazione del personale ASU Beni Culturali. L’iniziativa legislativa consente la stabilizzazione a trenta ore presso la SAS. Il personale resterà assegnato al dipartimento regionale dei Beni Culturali presso cui è già in assegnazione, e in servizio nei siti e gli uffici in cui è occupato oggi.

Soddisfatto il deputato regionale di Forza Italia Marco Intravaia, fra i promotori e firmatari dell’emendamento: “Tenteremo in futuro di trovare le risorse economiche per portare le ore di occupazione a trentasei. Intanto la stabilizzazione era un atto doveroso verso questo personale precario che da tanti anni è al servizio dei nostri siti culturali e archeologici, consentendone l’apertura e la fruizione. I lavoratori resteranno assegnati al dipartimento regionale dei Beni Culturali presso cui sono già lavorano e in servizio nei siti e gli uffici in cui sono occupati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.