Condividi
l'annuncio

Asu, oltre 5 milioni per lo straordinario. Albano: “Pagamenti prima di Natale”

venerdì 16 Dicembre 2022
Nuccia Albano
L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha sbloccato le somme per il pagamento delle ore di straordinario per 3.016 lavoratori Asu, relative al quadrimestre settembre-dicembre 2022
 
Gli uffici stanno provvedendo a erogare immediatamente la somma relativa ai primi tre mesi: in attesa della definizione della documentazione contabile prodotta dagli enti utilizzatori di soggetti Asu, e in considerazione del fatto che per il mese di dicembre 2022 le attività sono ancora in corso, verrà infatti liquidata, a titolo di acconto per i mesi di settembre, ottobre e novembre 2022, la somma di 5.582.254 euro. Così come previsto dalla legge, al saldo delle spettanze già impegnate si provvederà nel successivo esercizio finanziario, dopo la rendicontazione definitiva.
 
«Nei prossimi giorni gli uffici provvederanno a liquidare le somme spettanti ai tanti lavoratori che svolgono responsabilmente da anni un’attività fondamentale di pubblico interesse – dichiara l’assessore Nuccia Albano -. Prima di Natale il personale Asu riceverà i dovuti pagamenti».
Renato Schifani
«I lavoratori Asu meritano tutta l’attenzione possibile perché da anni, in condizioni di precarietà, svolgono un ruolo fondamentale per il funzionamento degli uffici presso cui prestano servizio. Il nostro impegno sarà sempre quello di rispettare il loro lavoro. Inoltre, approfondiremo la vertenza che li riguarda per provare a trovare una soluzione legislativa e amministrativa che sia sostenibile».
Lo dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani in merito allo sblocco delle somme per i pagamenti delle ore di straordinario dei mesi settembre-dicembre per i lavoratori Asu.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.