Condividi
Il Sit-in a Piazza Politeama

Attacco a Forzinetti, Cirillo: “Non pieghiamoci al silenzio, la Democrazia Cristiana è libera e forte” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 21 Marzo 2025

“Ho provato imbarazzo a vedere e sentire Giuliano Forzinetti nel dirmi che non voleva dire nulla sull’ennesimo atto di intimidazione ricevuto. Come se non volesse disturbare la falsa quiete e l’ipocrisia che gira intorno ad una Politica delle parole inutili. Giuliano con i fatti e con azioni concrete ha sfidato il malaffare passando dalle parole ai fatti”. Queste le parole di Stefano Cirillo segretario regionale della Democrazia Cristiana.

“Non vorrei – prosegue – Giuliano diventasse il simbolo delle persone per bene che fanno politica che però disturba quella retorica troppo spesso sentita nei confronti della democrazia Cristiana. Se il silenzio di tutti su questa inquietante vicenda è perché disturba il modello comunicativo sempre usato contro di noi , allora mi rendo conto che è stata una retorica strumentale perché la Democrazia Cristiana è Libera & Forte e fa paura a tanti . Oggi più che mai c’è la necessità di fare vedere quanto siamo Liberi di fronte a qualsiasi attacco e per questo invito tutti a partecipare Sabato 29 Marzo al Sit-in a Piazza Politeama di solidarietà per Giuliano Forzinetti. Noi ci saremo”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.