Condividi
l'incontro

Attivato a Palermo Osservatorio Edilizio. Lagalla: “Indispensabile strumento per rigenerazione città”

martedì 21 Febbraio 2023

Diventa operativo l’Osservatorio Edilizio Cittadino costituito lo scorso novembre da costruttori e professionisti di settore. Ieri la prima riunione del tavolo tecnico a Palazzo Palagonia, alla quale erano presenti il sindaco Roberto Lagalla, gli assessori comunali Carta, Orlando e Mineo, il presidente del Consiglio comunale Tantillo, il presidente della Commissione Urbanistica Rini, il presidente della Commissione consiliare Attività produttive Zacco, il presidente del Collegio dei Geometri di Palermo Santo Rosano, il presidente dell’Ordine degli Architetti di Palermo Iano Monaco, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo Vincenzo Di Dio, il presidente dell’Ordine degli Agronomi e Forestali di Palermo Salvatore Fiore, il presidente dell’Ordine dei Periti industriali della provincia di Palermo Angelo Di Blasi.

La riunione, di fatto, ha sancito l’operatività del tavolo tecnico consultivo denominato Osservatorio edilizio cittadino che, per la prima volta a Palermo, mette attorno allo stesso tavolo imprenditori, professionisti e amministrazione comunale per il conseguimento di obiettivi comuni attraverso un confronto continuo con le forze economiche e sociali operanti nel settore dell’edilizia. Tra gli altri scopi dell’Osservatorio: realizzare un confronto con l’Ufficio Tecnico Comunale con l’obiettivo di approfondire e fornire soluzioni alla difficile tematica della corretta interpretazione delle norme che regolano il settore, dalle opere pubbliche, alla rigenerazione urbana, al verde e alle corrette interpretazioni delle procedure tecnico-amministrative legate al rilascio dei titoli abilitativi, al fine di semplificare il rapporto cittadino-amministrazione comunale.

L’Amministrazione Comunale, dal canto suo, si impegna a sottoporre e a chiedere il parere dell’Osservatorio Edilizio Cittadino su temi e procedure edilizie di controversa interpretazione.

“Ringrazio gli ordini professionali impegnati a costituire con il Comune l’Osservatorio edilizio – ha detto il sindaco Lagalla -. L’amministrazione è soddisfatta di potersi avvalere da un lato di un sostanziale supporto sulle scelte strategiche e dall’altro di avere un riscontro sui servizi del Comune da parte degli attori del sistema edilizio. L’obiettivo dell’Osservatorio è quello di sostenere l’amministrazione nell’attuazione dei piani di rigenerazione della città, grazie anche all’indispensabile ruolo che giocherà anche il Consiglio comunale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.