Condividi
Il finanziamento

Attività sportive, dalla Regione nuovi fondi a enti pubblici e privati per l’acquisto di defibrillatori

lunedì 3 Giugno 2024
Promuovere la prevenzione e la salute dei cittadini a partire dai luoghi in cui si praticano attività sportive. L’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha pubblicato un avviso con cui destina 106.700 euro del proprio bilancio a tutti i soggetti pubblici e privati, comprese le associazioni dilettantistiche, titolari della gestione di un impianto sportivo in Sicilia, per l’acquisto di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (Dae).
Sono esclusi gli enti che hanno già ricevuto un contributo per questo scopo o risultino affidatari di un dispositivo in comodato d’uso gratuito fornito dalla Regione o da altro ente pubblico. Il 70% della dotazione finanziaria sarà a favore del settore privato, il 30% invece andrà al settore pubblico; ciascun beneficiario potrà ottenere 500 euro.
La domanda per il contributo va inviata con pec all’indirizzo dipartimento.turismo@certmail.regione.sicilia.it o con posta raccomandata al dipartimento, entro il prossimo 8 luglio alle 12.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.