Condividi

Aula deserta, la seduta dell’Ars dura soltanto 6 minuti

mercoledì 14 Marzo 2018
ars

E’ durata sei minuti e 19 secondi la seduta dell’Ars, 5 dei quali sono stati utilizzati per leggere il verbale della seduta precedente. Subito dopo il presidente di turno Roberto Di Mauro ha incardinato il disegno di legge “46”.

La proposta contiene le norme stralciate dall’esercizio provvisorio. Di Mauro ha poi indicato il termine per la presentazione degli emendamenti che scadrà venerdì alle 12.

Davanti a un’Aula quasi deserta, quindi, ha rinviato i lavori a martedì alle 16

Ci sarebbe da commentare sul fatto che la nuova Ars pare abbia ereditato dal parlamento in carica fino alle scorse elezioni regionali la pessima pratica di sedute soltanto infrasettimanali e quando “serve”. Con la conseguenza che le leggi approvate sono sempre di meno e i giorni di vacanza sempre di più. Alla faccia dei lavori parlamentari… E dei cittadini siciliani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.