Condividi

Aumentano i positivi in Sicilia, Razza: “Ripristiniamo i reparti Covid”

martedì 10 Agosto 2021
Ruggero Razza

Riattivare tutti i reparti Covid, dimettere i pazienti che possono essere curati a casa e puntare sulle cure domiciliari. Per l’assessore alla Salute della Regione siciliana, Ruggero Razza, e’ questa la strada per ritardare la zona gialla che sembra inevitabile. La Sicilia e’ ultima regione per vaccinazioni fra gli over 50 e prima per contagi, ricoveri e morti.

“Per i decessi non abbiamo numeri superiori ad altre regioni. Il tasso di letalita’ e’ da sempre tra i piu’ bassi d’Italia. I numeri assoluti piu’ alti di questi giorni sembrano dovuti al fatto che abbiamo piu’ positivi – dichiara Razza in un’intervista a un quotidiano  -. Purtroppo, nonostante la macchina organizzativa delle vaccinazioni sia efficace, c’e’ un’incomprensibile refrattarieta’ in alcune fasce, che incide sui parametri di ricoveri e decessi. L’impennata attuale e’ frutto, come nella prima ondata, soprattutto di contagi di importazione. I focolai piu’ grandi sono stati rintracciati su siciliani di rientro dalle vacanze nella penisola iberica, a Malta o nel Regno unito. Con loro ha fatto ingresso la variante Delta responsabile dell’accelerazione. Ci sono stati anche tantissimi turisti positivi che abbiamo individuato e isolato nei Covid hotel”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.