Condividi
Tassi d'interesse

Aumento costo del denaro, Saraniti (Dc): “In Sicilia danno per imprese e famiglie”

mercoledì 27 Settembre 2023

La Presidente della Bce Christine Lagarde ha confermato che la politica monetaria non cambiera’ almeno per il medio periodo.  Sulla questione interviene con una nota il vice segretario regionale della Dc Andrea Saraniti soffermandosi sul fatto che, dopo le dichiarazioni di Lagarde  il costo del denaro e i tassi di interesse rimarranno al 4,5% come recentemente fissati con conseguenze pesanti per il tessuto imprenditoriale siciliano.

“Lo scopo di questo aumento, secondo le istituzioni finanziarie- scrive Saraniti- e’ quello di combattere l’inflazione. E’ a mio avviso una politica sbagliata e pericolosa che finisce solo con arricchire le banche a danno della economia reale, delle famiglie e delle imprese specie le Pmi meno strutturate delle grandi. Particolarmente danneggiate saranno le imprese del territorio siciliano. Il costo elevato del denaro inoltre rallenta economia ed investimenti ed anche l’edilizia. Infatti oggi stipulare un mutuo, particolarmente per le giovani coppie e’ diventato molto oneroso. E’ auspicabile un ritorno rapido a valori piu’ bassi ed accessibili del costo del denaro”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.