Condividi

Aumento degli stipendi e delle pensioni dei deputati regionali? Il teatrino di Pasqua

mercoledì 4 Novembre 2020
Giorgio Pasqua
Giorgio Pasqua

Era dai tempi dello scandalo Santalco, all’epoca del milazzismo, che non assistevo ad uno spettacolo politico così terra terra. Anzi, sottoterra. Nella politica siciliana i teatrini ci sono sempre stati, ma quello offerto dal capogruppo del Movimento 5 stelle, Giorgio Pasqua, è stato veramente penoso. Ci sarebbe da farsi delle grasse risate, se il momento non fosse tragico. Vero è che le marionette servono per fare ridere. Ma chi tira i fili?

Ma cosa è successo? Lo scorso 29 ottobre, giovedì scorso, l’onorevole Pasqua aveva presentato una domanda, indirizzata al presidente dell’Ars e al segretario generale, per chiedere che “la base imponibile contributiva dell’assegno di fine mandato allo stesso spettante, sia costituita anche dalla diaria a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Palermo”. Pasqua aveva contestualmente autorizzato l’amministrazione dell’Ars ad effettuare le relative trattenute. Quindi, era cosciente di ciò che stava per fare.

Ieri, l’ineffabile Pasqua, dopo avere ritirato la domanda, ha firmato un comunicato stampa di una violenza inaudita, additando Palazzo dei Normanni come il luogo di tutte le nefandezze, sostenendo che i suoi colleghi parlamentari si fossero aumentati lo stipendio e la pensione.

Lasciamo stare dal punto di vista politico, ma dal punto di vista umano, il comportamento di Pasqua è censurabile. Secondo i miei infiltrati, Pasqua sarebbe stato costretto a ritirare la domanda dai suoi compagni di gruppo, assolutamente contrari. Si dice che lo abbiano pure minacciato di deferirlo ai probiviri, che nei 5stelle non scherzano. Poi, per rifarsi la verginità, ha attaccato i deputati che invece la domanda non l’hanno ritirata.

Le parole di Pasqua hanno mandato su tutte le furie il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, mentre gli altri deputati stanno valutando la possibilità di presentare querela per diffamazione. In ogni caso, siamo di fronte ad una vicenda squallida.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.