Author: Annalisa Ciprì
Categorie:
Sicilia punta alla destagionalizzazione, Randone (Federalberghi): “Servono provvedimenti di carattere fiscale e infrastrutturale” CLICCA PER IL VIDEO
La Sicilia è una regione che vive di turismo tutto l'anno? Ai microfoni de ilSicilia.it Francesco Randone, vicepresidente di Federalberghi Palermo.Cateno De Luca tira dritto: “Alle Regionali deciderò liberamente. Schifani bis? E’ una questione del centrodestra”
Ai microfoni de ilSicilia.it Cateno De Luca, il capogruppo di Sud chiama Nord e fondatore del nuovo progetto politico “Ti…Strutture ricettive in Sicilia, Randone (Federalberghi): “Normative e obblighi rendono i numeri più chiari, ma serve un cambio di rotta” CLICCA PER IL VIDEO
Ai microfoni de ilSicilia.it Francesco Randone, vicepresidente di Federalberghi Palermo.Situazione siccità: nel mese di giugno piogge localmente abbondanti in Sicilia, ma con impatti ridotti sui bilanci idrologici
Il mese di giugno è stato caratterizzato, per le precipitazioni, da un'unica fase instabile.Biblioteca Regionale di Messina sotto sfratto? Micali: “Chiuse ufficialmente le pendenze, è il momento che tutto torni alla normalità”
Tante sono state le incertezze riguardo il futuro della biblioteca regionale di Messina. Oggi un punto di svolta.Stretta sulle scuole private in Sicilia, Turano: “Premiamo il merito, non chi compra un titolo”
Le parole dell'assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale Mimmo Turano.Emergenza siccità: tra campi arsi e dighe in ginocchio, la peronospora si estende in Sicilia a macchia di leopardo
L’acqua che scarseggia e che lascia a secco i rubinetti di casa, che inaridisce i campi e le colture. E la peronospora…Al Parco Archeologico di Himera “Il mistero dei guerrieri di Riace. L’ipotesi siciliana”, il libro di Anselmo Madeddu
Venerdì 4 luglio si terrà l'incontro letterario 'HimeraLegge' che vede protagonista Anselmo Madeddu e il suo libro "Il mistero dei…Emergenze vecchie e nuove, tra caldo e piogge la peronospora torna a minacciare l’agricoltura
Le piogge intense e le condizioni ambientali hanno favorito la diffusione della peronospora, causando danni significativi alle produzioni agricole.CNA Agroalimentare Sicilia, a Palermo il convegno “Una visione futura. Progetti, impegno e responsabilità” CLICCA PER IL VIDEO
La Sicilia e le eccellenze agroalimentari siciliane, proprio di questo si è parlato nel convegno di oggi, a Palermo, organizzato…La gestione delle emergenze per gli amministratori locali, la DC in prima linea per affrontare le criticità della Sicilia CLICCA PER IL VIDEO
Disaster management per amministratori locali, il corso di formazione organizzato dalla DC a Palermo.Prestito d’onore, fino a 50mila euro agli studenti che restano in Sicilia. Cirillo (DC): “Un’opportunità dedicata ai giovani” CLICCA PER IL VIDEO
Il prestito d’onore, “Student Loan”, è finalmente realtà. Fortemente voluto dalla Democrazia Cristiana, rappresenta una svolta concreta per garantire il…Ipab siciliane inattive messe in liquidazione, ma quale sarà il destino dei lavoratori?
Triste destino per alcune Ipab siciliane, quelle inattive. Un epilogo già annunciato mesi fa, ma che adesso acquisisce concretezza. Oggi…A Alcara Li Fusi (ME) ‘Muzzuni’, la festa popolare più antica d’Italia. Dottore: “Pronti ad accogliere visitatori tra cultura e divertimento”
La “Festa del Muzzuni”, è giorno dedicato a San Giovanni Battista e si celebra quest'anno dal 21 al 24 giugno.Sui Consorzi di bonifica si preannuncia una pioggia di emendamenti, il destino dei lavoratori nodo cruciale. Ma con quali risorse?
Una condizione necessaria per assicurare la continuità della stabilizzazione dei dipendenti,L’arte di Onofrio Tomaselli nella Sicilia verista, alla GAM di Palermo la retrospettiva che racconta l’artista e la sua terra CLICCA PER IL VIDEO
In occasione dei 120 anni dalla realizzazione de 'I carusi', capolavoro del pittore Onofrio Tomaselli, la Galleria d'Arte Moderna Empedocle…‘Gli scenari energetici della Regione Siciliana’: tutela dell’ambiente, sviluppo economico e lavoro sono i pilastri dello sviluppo sostenibile
L'incontro si è tenuto a Palazzo Ciampoli, un momento di analisi ma anche un vero e proprio laboratorio di idee…Dalla baraccopoli alla dignità abitativa, prende forma il risanamento del rione Taormina di Messina
Il diritto alla casa non è poi così scontato e i messinesi lo sanno bene. Ma è tempo di buone…Situazione siccità: nel mese di maggio piogge localmente abbondanti in Sicilia, benefici sulle colture ma criticità sulle riserve idriche
Il mese di maggio è stato segnato in particolare da un singolo evento anomalo, la tempesta Ines.Caro spiagge in Sicilia: i prezzi salgono, ma l’Isola rimane la più economica d’Italia
Secondo la rilevazione dei prezzi dei servizi balneari di Federconsumatori in Sicilia ombrellone, sdraio, lettino e pedalò costano sensibilmente meno…Occhi puntati sulla riforma dei Consorzi di Bonifica, tra stabilizzazione dei lavoratori e nuove proposte: tutto pronto per Sala d’Ercole
I lavoratori chiedono certezze. Riforma e risorse, investimenti e stabilità, per pagare, almeno in parte, mesi di stipendi arretrati.Migliorare la produzione, ridurre i consumi e investire in agricoltura: tutti gli aiuti e gli incentivi per il comparto
Le imprese agricole siciliane, dopo un lungo periodo buio possono beneficiare di importanti novità e bonus..Canto lirico, danza e l’omaggio a Santa Rosalia: ha inizio l’Estate del Teatro Massimo di Palermo CLICCA PER IL VIDEO
Al Teatro Massimo di Palermo dal 22 giugno avrà inizio la rassegna dell'estate, con una serie di concerti e spettacoli.…Regione, dalla giunta Schifani arriva l’ok per 15 assunzioni in Sicilia Digitale
Una riunione intensa e rilevante quella della giunta regionale siciliana che è stata convocata nella giornata di ieri negli uffici della Presidenza della Regione…A Palazzo d’Orléans la giunta Schifani torna a riunirsi: sul tavolo crisi idrica, fondi Ue e società partecipate
Una riunione intensa quella della giunta regionale siciliana, sotto esame emergenze vecchie e nuove.Colianni: “Sicilia strategica per l’energia, sulle dighe servono interventi straordinari. Avanti con i termovalorizzatori”
Ai microfoni de ilSicilia.it l'assessore regionale all’Acqua, all’Energia e ai Rifiuti Francesco Colianni.
Ultima ora
sabato 16 Agosto 2025
Lupo: “Erasmus+ giovani al centro del Bilancio Ue 2025. Pd? Serve un vero confronto tra gli iscritti e gli elettori”
venerdì 15 Agosto 2025
Schifani spinge sull’acceleratore, più risorse per crescita e sviluppo: la Regione investe sul futuro
giovedì 14 Agosto 2025
Vitrano: “Con la manovra ter risultati importanti. Maggioranza in crisi? L’idea di spaccatura è lontanissima”
martedì 12 Agosto 2025