daiSocial
Categorie:
ChatControl, la proposta di regolamento che divide l’Europa: l’intervista al divulgatore informatico Moreno Razzoli
Intervista de ilSicilia.it con Moreno Razzoli (divulgatore Linux) sulla proposta di regolamento europeo "ChatControl" e dell'impatto sulla vita dei cittadini.…“L’etica del limite” nella società moderna: Aristotele tra virtù, tecnologia e intelligenza artificiale
L’uomo che ignora il limite – ammonisce Aristotele – diventa schiavo dei propri desideri. Oggi, la tecnologia ha amplificato quel…Intelligenza Artificiale e sensori per “ascoltare” il mare: in Sicilia la prima rete a livello europeo per la tutela degli ecosistemi marini
"VONGOLA" è la prima rete a livello europeo, finanziata con fondi Pnrr, per "ascoltare" il mare, che utilizza algoritmi di…Palermo, arriva il Linux Day 2025: Free Circle porta la libertà digitale nel palmo della mano, tra open source e privacy
L'edizione 2025 a Palermo del Linux Day organizzato da Free Circle, il 25 ottobre ai Cantieri Culturali alla Zisa: uno…Aristotele e l’Europa del XXI secolo: la crisi “moderna” della classe media e delle strutture sociali e politiche
L'invito del filosofo greco Aristotele alla “virtù come misura”, all’uso razionale del potere e alla centralità della polis come luogo…“After the Hunt”: Guadagnino torna al cinema con un thriller sofisticato e scomodo sul contemporaneo
Il regista palermitano Luca Guadagnino firma una doppietta in questo ricco 2025 cinematografico, tornando al cinema con "After the Hunt…L’esplosione della domanda di robot industriali nel mondo: l’Italia fatica a restare competitiva, serve un piano di rilancio nazionale
Il report "World Robotics 2025", pubblicato dalla IFR, vero e proprio barometro della salute industriale mondiale vede la robotica industriale…Niccolò Machiavelli e il potere globale: l’eredita del “Principe” nel XXI secolo tra virtù, autorità e algoritmi
Nel mondo contemporaneo, in cui il potere si esercita attraverso algoritmi, reti globali e decisioni in tempo reale, le riflessioni…Polibio, la guerra e l’implosione degli imperi: dal crollo di Roma alla fase del tramonto del predominio americano
Prosegue il viaggio dentro l’attualità riletta attraverso le lenti di Polibio nel cuore del potere: la guerra e le dinamiche…Polibio, dinamiche sociali ed economiche nel declino degli imperi: il XXI secolo, la ribellione digitale e i nuovi scenari geopolitici
Dal 11 settembre 2001 al crollo finanziario del 2008 fino alle proteste di massa che hanno infiammato piazze e social…L’iperconnessione trasformata in compulsione: “Bulimia social” nell’era dell’immateriale, quando la vita si consuma online
Tra dipendenza digitale e smaterializzazione dei confini, i social network diventano lo specchio di un disagio personale e collettivo di…Polibio, i cicli politici e il declino delle democrazie: verso l’oclocrazia della paura e il governo delle “masse digitali”
Le lezioni dal passato di Polibio, dalla Roma antica al mondo digitale: "la voce delle masse", amplificata dalle tecnologie, diventa…L’amore al tempo delle truffe: crescono in Italia le “romance scam”, ma la Sicilia si scopre meno vulnerabile al fenomeno
Secondo uno studio di Truffe.net le frodi romantiche, o "romance scam", sono diventate una delle minacce digitali più insidiose in…Orso Boni Consilii
La gente non è interessata a sapere chi c’era prima, chi c’è adesso, per loro sono tutti “i politici”.Polibio e il presente: l’anaciclosi, attualità di uno sguardo antico sulla crisi occidentale e la nuova geopolitica multipolare
Dalle opere dello storico greco d’età ellenistica Polibio emerge un’analisi senza tempo: la fragilità degli imperi, la crisi occidentale e…L’Italia tra cyber-minacce, allarmi e nuove difese: il fronte caldo per la pubblica amministrazione, telecomunicazioni e aziende
Nel primo semestre del 2025, l'Italia ha vissuto un'escalation senza precedenti di minacce informatiche. Il nuovo report dell'Agenzia per la…Il centro storico di Palermo tra fascino e paure crescenti: il caso del reel che divide e interroga la città su sicurezza e turismo
Un turista cancella la sua prenotazione in un B&B del centro storico di Palermo: ha letto online che la zona…Intelligenza artificiale e salute sul lavoro, una trasformazione che ci riguarda da vicino: promessa di efficienza o fonte di stress?
L’IA sta rivoluzionando il mondo del lavoro, ma il suo impatto sulla salute mentale e fisica dei lavoratori resta poco…Le frodi informatiche non risparmiano l’Italia, è il secondo reato più diffuso: ma la Sicilia registra numeri più contenuti rispetto alla media nazionale
Le truffe telematiche si confermano una minaccia sempre più pressante sull'Italia, posizionandosi come il secondo reato più denunciato dopo i…La “Guerra del Web”: OpenAI sfida Google, l’Intelligenza Artificiale riscrive le regole della nostra navigazione online
Il web cambia volto. Google e OpenAI si sfidano sul browser, trasformando la ricerca e la navigazione con l'IA. È…Mercato digitale cresce in Italia: il 2025 è l’anno dell’Intelligenza Artificiale, dati incoraggianti per la Sicilia
Il rapporto “Il Digitale in Italia” evidenzia come il digitale rappresenti un motore di crescita economica e occupazionale. Nel 2024…Gaza canta ancora: l’arte come resistenza nel cuore del conflitto
Questo non è un racconto sui danni della guerra, ma un viaggio tra le forme della creatività che a Gaza…Rapporto Dia, la finanza mafiosa nell’era digitale: tra riciclaggio, criptovalute, intelligenza artificiale e anonimato bancario
La relazione 2024 della Direzione investigativa antimafia descrive la mutazione genetica delle mafie siciliane in cui il potere si costruisce…Umani “aumentati” o umanità ritrovata? Il bivio del nostro tempo, tra corpi ibridi e libertà artificiali
Le tecnologie – dall'intelligenza artificiale, ai robot, dai chip sottopelle agli assistenti vocali – stanno cambiando radicalmente il nostro rapporto…La “Città Ideale” di Platone: utopia filosofica o modello per misurare lo stato di salute della democrazia?
Descritta principalmente nel dialogo "La Repubblica" di Platone, questa visione utopica ha influenzato secoli di pensiero politico e continua a…La lezione dimenticata di Platone nella società moderna: “La degenerazione delle forme di governo”
Nel Libro VIII della Repubblica, Platone descrive come i regimi politici siano destinati a corrompersi seguendo una sequenza precisa: dall’aristocrazia…Sparatoria a Monreale, minacce di “spedizioni punitive” e falsi allarmi sulle chat Whatsapp: cresce la paura a Palermo
Messaggi e vocali che girano da giorni su WhatsApp parlano di possibili nuove sparatorie e di "spedizioni punitive" a Palermo,…
Ultima ora
martedì 28 Ottobre 2025
ChatControl, la proposta di regolamento che divide l’Europa: l’intervista al divulgatore informatico Moreno Razzoli
domenica 26 Ottobre 2025
“L’etica del limite” nella società moderna: Aristotele tra virtù, tecnologia e intelligenza artificiale
venerdì 24 Ottobre 2025
Intelligenza Artificiale e sensori per “ascoltare” il mare: in Sicilia la prima rete a livello europeo per la tutela degli ecosistemi marini
mercoledì 22 Ottobre 2025
Palermo, arriva il Linux Day 2025: Free Circle porta la libertà digitale nel palmo della mano, tra open source e privacy

giovedì 31 Agosto 2023
Messina: guerra dei cordoli tra i pro Darwin e i “si stava meglio quando si stava peggio”








