Author: Annalisa Ciprì
Categorie:
Promozione dei prodotti agrumicoli siciliani, Vitrano: “Un ddl che incentiva completamente la filiera”
Promozione dei prodotti agrumicoli di qualità freschi e trasformati e la realizzazione di “aree snack” e macchine erogatrici nelle scuole…Crisi idrica, Pasotti: “Non basta ripristinare le strutture esistenti. Investire su tecniche irrigue più efficienti” CLICCA PER IL VIDEO
"Siamo in attesa che le piogge autunnali diano una sterzata a questa situazione drammatica".L’Ue contro le vendite illegali su Temu, la replica della piattaforma e-commerce
Sono state tante le polemiche riguardo i sistemi utilizzati dalla piattaforma e-commerce Temu, la replica dell'azienda.L’Ue contro le vendite illegali su Temu, Antoci: “Bisogna prevenire le truffe e la distribuzione di prodotti pericolosi”
"La trasparenza nelle raccomandazioni dei prodotti e la sicurezza dei dati degli utenti sono essenziali per prevenire frodi e proteggere…Giardini Naxos (ME), avviati due progetti per lo sviluppo del territorio. Cantello: “Una svolta ad un Comune che rischia il dissesto”
Sono tanti i luoghi nel territorio che aspettano di essere valorizzati, "possiamo così risaltare queste realtà".Interventi per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, a Palermo il convegno su come “sciogliere i nodi” dell’emergenza CLICCA PER IL VIDEO
Il convegno si è tenuto all'Università degli Studi di Palermo, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, a…Investimenti per il comparto apistico, il piano della Regione per la lotta all’emergenza
In una manovra da 350 milioni la Regione ha dato spazio al comparto apistico e alle sue criticità causate dall'emergenza…“Dica 43, lo stato di salute dello Statuto Siciliano: conoscerlo per amarlo”: la presentazione a Palazzo dei Normanni CLICCA PER IL VIDEO E PER LE FOTO
Il format "Dica 43", composto da dodici puntate, andrà in onda su ilSicilia.it il martedì e il venerdì, a partire…Dalla Regione in arrivo 30 milioni per le famiglie indigenti, l’emendamento approda in commissione Bilancio
La norma proposta prevede che attraverso l'Irfis-FinSicilia si possa concedere un contributo alle famiglie residenti in Sicilia.“Dica 43, lo stato di salute dello Statuto Siciliano: conoscerlo per amarlo”, domani la presentazione a Palazzo dei Normanni
La Digitale presenta a Palazzo dei Normanni “Dica 43, lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo”. L'evento…Svolta per i pazienti celiaci, dalla Regione il via alla dematerializzazione dei buoni spesa per i prodotti senza glutine
Un decreto che dopo anni di impegno e battaglie rappresenta un passo concreto per agevolare i pazienti celiaci.“Corleone Ghibellina”: un viaggio di due giorni nella città medievale con rievocazioni storiche, convegni e musica
Un weekend dal titolo “Corleone ghibellina”, che racchiude la seconda edizione di “Acta Mediaevalia” e la quinta di “Echi Medievali”.L’imprenditorialità giovanile e femminile, la Regione rimpolpa il budget
Per dare spazio e opportunità ai giovani e alle donne, la Regione mette in campo 3 milioni e mezzo per…A Palazzo dei Normanni la presentazione di “Dica 43, lo stato di salute dello Statuto Siciliano: conoscerlo per amarlo”
La Digitale presenta a Palazzo dei Normanni “Dica 43, lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo”. L'evento…Investimenti per contrastare siccità e crisi idrica, il piano della Regione per la lotta alle emergenze
In una manovra da 350 milioni, il capitolo siccità è ampio e i fondi stanziati per questo comparto coprirebbero una…Emergenza abitativa a Palermo, Ferrandelli: “Con la pulizia dei ‘finti’ bisognosi abbiamo portato il problema a numeri reali”
"C’è ancora tanto lavoro da fare ma sull’emergenza siamo diventati credibili".Donne e lavoro, in Sicilia un connubio non facile. Chinnici: “Serve una strategia, ma la Regione non ha le idee chiare”
Avere figli piccoli e lavorare è possibile? Per la donna la risposta è no. Il tema della parità di genere…Il “reddito di libertà” a tutela delle donne siciliane, Albano: “Favorisce indipendenza e benessere”
Una serie di azioni volte a migliorare lo stato della famiglia, il benessere individuale e collettivoPalermo piange Massimo Maniscalco, è morto il noto imprenditore e professore siciliano
Aveva 79 anni, imprenditore del capoluogo sicilianoNiente acqua per i comuni dell’Ennese, Venezia (Pd): “Chiederò al governo regionale dei ristori per i commercianti”
Acqua erogata ogni 7 giorni e diga Ancipa al collasso. Si preparano tempi duri per i cittadini dell’Ennese alle prese…Situazione siccità: nel mese di settembre piogge settoriali, ma la crisi idrica agricola non lascia scampo
Appare ancora problematica la situazione siccità nella nostra Isola. Nonostante le piogge di settembre non è stato riscontrato un aumento…Palermo, presentato il Rendiconto sociale Inps dell’area metropolitana CLICCA PER IL VIDEO
Si è tenuto oggi a Palermo nella sede della direzione regionale dell'Inps in via Maggiore Pietro Toselli il "Rendiconto sociale…Consorzi di bonifica, in arrivo il voto finale per la stabilizzazione dei dipendenti
La riforma torna in commissione Attività produttive nella giornata di oggi 1 ottobreIl mondo della cultura fa pressing su Marco Betta, Lagalla: “Portiamo avanti il merito e il rilancio del Teatro Massimo”
Marco Betta, nel doppio ruolo di sovrintendente e direttore artistico, è richiesto per essere riconfermato al Teatro Massimo di Palermo.Dopo la crisi idrica via libera ai dissalatori in Sicilia, Ciminnisi: “La Regione poteva pensarci prima”
La crisi idrica in Sicilia ha riacceso i riflettori sui dissalatori, "ma guai a pensare che i soli possano essere…Ferrara: “Foss e Teatro Massimo hanno bisogno di una governance. Vicino ai lavoratori del Consorzio Sintesi” CLICCA PER IL VIDEO
"Esprimo tutta la mia vicinanza ai lavoratori che sono stati licenziati", in attesa della sentenza che si sarà giorno 1…Bruxelles, Giuseppe Lupo: “La Sicilia spenda le risorse. Costa Sud? L’amministrazione Lagalla rischia di perdere i fondi”
Imprese siciliane, Pnrr, Costa Sud e pesca. Sono alcuni temi affrontati da Giuseppe Lupo, eurodeputato del Pd
Ultima ora
giovedì 19 Giugno 2025
CNA Agroalimentare Sicilia, a Palermo il convegno “Una visione futura. Progetti, impegno e responsabilità” CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 19 Giugno 2025
La gestione delle emergenze per gli amministratori locali, la DC in prima linea per affrontare le criticità della Sicilia CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 19 Giugno 2025
Prestito d’onore, fino a 50mila euro agli studenti che restano in Sicilia. Cirillo (DC): “Un’opportunità dedicata ai giovani” CLICCA PER IL VIDEO
martedì 17 Giugno 2025