Author: Joska Arena
Categorie:
Nasce l’elenco degli “Influencer Rilevanti” in Italia: si esce dalla zona “grigia”, una svolta che ridisegna il mercato digitale
La crescita esponenziale del fenomeno ha generato un volume d'affari e un impatto culturale tali da rendere inevitabile l'intervento delle…“Sovranità digitale”: la battaglia strategica in Europa e in Sicilia tra carenza di infrastrutture strategiche e datacenter
Mentre il mondo si muove al ritmo frenetico dell'Intelligenza Artificiale, l'Europa si trova in un bivio strategico ed esistenziale nel…L’ombra degli algoritmi: come “l’era digitale” sta progressivamente distruggendo empatia e dignità giovanile
Quanto siamo disposti a sacrificare la nostra privacy e l'empatia giovanile in nome dell'innovazione e dello sviluppo dell'Intelligenza Artificiale Generativa?…Isnello (PA), lavori sulla SP9. Catanzaro: “La strada resterà aperta, posticipata la chiusura al km 28,8 dopo il tavolo tecnico”
Il sindaco Marcello Catanzaro rassicura i cittadini: viabilità garantita con senso alternato. “Abbiamo ottenuto di rinviare la chiusura per evitare…Politica e calcio a Palermo: Lagalla e la partita ancora aperta
Quando guardi Palermo, ti accorgi che il gioco politico e quello calcistico si parlano. E lo stadio Barbera è diventato…“Dalla polis alla rete”: Aristotele e la riflessione su cittadinanza e virtù nell’era digitale
Etica, misura e intelligenza: siamo pronti a seguire Aristotele per vivere bene nell’epoca dei dati? La “città della mente” mostra…Giornata mondiale contro i crimini ai danni dei giornalisti: la Sicilia tra le regioni con il più alto numero di minacciati, crescono le querele
Oggi 2 novembre è la Giornata mondiale dell'Onu per mettere fine all'impunità per i reati contro i giornalisti. Il Report…Il Sud Italia guida il primato delle piccole imprese nell’e-commerce: la Sicilia sesta in Italia per “densità digitale”
Il nuovo Report di eBay svela l'inarrestabile dinamismo delle piccole imprese del Mezzogiorno. La Sicilia si posiziona al sesto posto,…Il Liceo Meli di Palermo apre al futuro: nasce uno dei quattro Future Learning Labs d’Italia
Il Meli Future Learning Lab di Palermo, inaugurato ieri mercoledì 29 ottobre, è un punto di incontro tra umanesimo e…Sicurezza domestica, i furti in casa aumentano del +5,4% in Italia: ma la Sicilia è al di sotto della media nazionale
L'ultimo rapporto del Censis "sulla Sicurezza della Casa" ribalta la percezione: la Sicilia ha un buon Indice e in controtendenza…Finanziamenti in Sicilia: aumentano gli importi medi dei prestiti personali e cessioni del quinto, calano le richieste per liquidità
La Sicilia mostra segnali di vitalità al centro di un dinamico mutamento nel mercato del credito al consumo (prestiti personali…ChatControl, la proposta di regolamento che divide l’Europa: l’intervista al divulgatore informatico Moreno Razzoli
Intervista de ilSicilia.it con Moreno Razzoli (divulgatore Linux) sulla proposta di regolamento europeo "ChatControl" e dell'impatto sulla vita dei cittadini.…“L’etica del limite” nella società moderna: Aristotele tra virtù, tecnologia e intelligenza artificiale
L’uomo che ignora il limite – ammonisce Aristotele – diventa schiavo dei propri desideri. Oggi, la tecnologia ha amplificato quel…Intelligenza Artificiale e sensori per “ascoltare” il mare: in Sicilia la prima rete a livello europeo per la tutela degli ecosistemi marini
"VONGOLA" è la prima rete a livello europeo, finanziata con fondi Pnrr, per "ascoltare" il mare, che utilizza algoritmi di…Tra crisi abitativa, dramma sociale e violenza a Palermo. Schifani: “Siamo qui per affermare la presenza delle Istituzioni e della legalità” CLICCA PER IL VIDEO
Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha effettuato un sopralluogo presso l'abitazione di Via Bronte a Palermo, recentemente vandalizzata.…Palermo, arriva il Linux Day 2025: Free Circle porta la libertà digitale nel palmo della mano, tra open source e privacy
L'edizione 2025 a Palermo del Linux Day organizzato da Free Circle, il 25 ottobre ai Cantieri Culturali alla Zisa: uno…Istat, culle sempre più vuote: calo delle nascite in Italia del 2,6% nel 2024, in Sicilia crollano al 5,3%
Secondo l'Istat siamo un Paese che continuare a invecchiare inesorabilmente: le nascite continuano a diminuire, si diventa madri sempre più…Contratti P.A. 2025-2027, arrivano Social Media e Digital Manager negli enti locali: la Sicilia cambia davvero o resta ferma alle promesse?
Previste due nuove figure nella Pubblica Amministrazione: anche in Sicilia Social Media e Digital Manager promettono trasparenza, informazione e partecipazione.…Aristotele e l’Europa del XXI secolo: la crisi “moderna” della classe media e delle strutture sociali e politiche
L'invito del filosofo greco Aristotele alla “virtù come misura”, all’uso razionale del potere e alla centralità della polis come luogo…Settore dei giochi in Italia, in cinque anni si riducono le entrate fiscali per 1,5 miliardi: in Sicilia calano gli esercizi e le videolotteries
Lo Stato ha perso 1,5 miliardi di gettito fiscale dagli apparecchi da intrattenimento – slot machine e videolotteries – negli…Disturbo da gioco d’azzardo in Sicilia: la ludopatia cresce e l’Isola è tra le Regioni più a rischio
La Sicilia, secondo i dati dell’Istituto per il Monitoraggio del Comportamento Online (IMCO), è seconda solo alla CalabriaLa storia non raccontata dei NEET siciliani: quando il destino è scritto “dall’istruzione delle madri”
Secondo lo studio del progetto "Dedalo" la quota di giovani Neet siciliani in questa condizione diminuisce dal 54,3% quando la…Palermo, anni di silenzio: la città che non si sente sicura
Dalla morte di Paolo Taormina all’eredità di anni di scelte mancate: economia fragile, periferie dimenticate, giovani senza prospettiva. Palermo vive…L’esplosione della domanda di robot industriali nel mondo: l’Italia fatica a restare competitiva, serve un piano di rilancio nazionale
Il report "World Robotics 2025", pubblicato dalla IFR, vero e proprio barometro della salute industriale mondiale vede la robotica industriale…Niccolò Machiavelli e il potere globale: l’eredita del “Principe” nel XXI secolo tra virtù, autorità e algoritmi
Nel mondo contemporaneo, in cui il potere si esercita attraverso algoritmi, reti globali e decisioni in tempo reale, le riflessioni…Mutui in Sicilia, tassi stabili e crescono gli importi medi: a Palermo gli immobili più cari, Caltanissetta più accessibile
Il mercato dei mutui in Italia e in Sicilia, secondo le ultime rilevazioni dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, continua a mostrare segnali…Progetto “ITINERA”, tra cielo e comunità a Isnello (PA): il sindaco Marcello Catanzaro e lo scrittore Jacopo Fo presentano l’iniziativa che unisce arte e territorio
Nelle Madonie, il progetto ITINERA trasforma alcuni luoghi di Isnello in un centro di cultura e laboratorio di partecipazione collettiva.…
Ultima ora
mercoledì 12 Novembre 2025
Nasce l’elenco degli “Influencer Rilevanti” in Italia: si esce dalla zona “grigia”, una svolta che ridisegna il mercato digitale
domenica 9 Novembre 2025
“Sovranità digitale”: la battaglia strategica in Europa e in Sicilia tra carenza di infrastrutture strategiche e datacenter
sabato 8 Novembre 2025
L’ombra degli algoritmi: come “l’era digitale” sta progressivamente distruggendo empatia e dignità giovanile
giovedì 6 Novembre 2025
Isnello (PA), lavori sulla SP9. Catanzaro: “La strada resterà aperta, posticipata la chiusura al km 28,8 dopo il tavolo tecnico”
mercoledì 5 Novembre 2025
Politica e calcio a Palermo: Lagalla e la partita ancora aperta
domenica 2 Novembre 2025
“Dalla polis alla rete”: Aristotele e la riflessione su cittadinanza e virtù nell’era digitale

giovedì 6 Novembre 2025
Isnello (PA), lavori sulla SP9. Catanzaro: “La strada resterà aperta, posticipata la chiusura al km 28,8 dopo il tavolo tecnico”
sabato 9 Agosto 2025
Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
martedì 22 Luglio 2025
Turismo marittimo a Palermo protagonista nel 2025: previsti oltre un milione di passeggeri e una crescita del 9,4%
Nasce l’elenco degli “Influencer Rilevanti” in Italia: si esce dalla zona “grigia”, una svolta che ridisegna il mercato digitale

domenica 24 Marzo 2024







