Condividi

Autista Amat picchiato a Palermo, individuato l’aggressore

mercoledì 13 Maggio 2020
foto archivio

Gli agenti della polizia di Stato hanno individuato e denunciato l’uomo che sabato scorso ha aggredito il conducente di un autobus dell’Amat, a Palermo. Si tratta di un 42enne, già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma per precedenti furti compiuti presso il centro commerciale “Forum”.

Il malvivente, secondo quanto ricostruito dai poliziotti, sarebbe l’autore dell’aggressione all’autista della linea 102 dell’Amat, in servizio tra le stazioni Centrale e Notarbartolo.

Il Questore di Palermo, Renato Cortese, ha espresso “soddisfazione per la tempestiva individuazione del responsabile di una violenza immotivata e resa ancor più inaccettabile dalle generali difficoltà che i lavoratori pubblici e privati, quindi anche gli attori del trasporto pubblico cittadino, sono costretti ad affrontare in questo particolare periodo della nostra storia”.

“L’individuazione, da parte della Polizia di Stato, dell’aggressore del dipendente Amatsi legge in una nota della Questuraè il segnale di un impegno rafforzato sul fronte del contenimento e della repressione dei reati di natura ‘urbana’ perpetrati su mezzi pubblici, così come auspicato dai vertici della stessa azienda municipalizzata cittadina, attraverso una formale richiesta indirizzata al Questore”.

Il presidente dell’azienda municipalizzata, Michele Cimino:Ringrazio il Questore e tutte le forze dell’ordine per la vicinanza e l’abnegazione mostrata ogni giorno con atti concreti per la società Amat “.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.