Condividi
La nota

Autonomia differenziata: Lionti (Uil): “La politica rispetti le indicazioni della Corte costituzionale”

martedì 21 Gennaio 2025
Luisella Lionti
Luisa Lionti

“Sulla legge Calderoli la Corte costituzionale aveva già espresso il proprio parere bocciando sette, ben sette punti-chiave della normativa in materia di Autonomia differenziata. Adesso, che la Consulta ha deciso di non ammettere il referendum abrogativo, viene ancora una volta e in modo più accentuato chiamata in causa la politica. Perché quelle norme vanno cambiate, rispettando non solo le autorevoli e insindacabili indicazioni della Corte ma anche il malessere espresso con la firma nei nostri banchetti da un milione e 300 cittadini. Tra questi, 152 mila siciliane e siciliani che hanno scelto di rivendicare con noi dignità e rispetto, parità di risorse e opportunità, uguale diritto di cittadinanza da Nord a Sud“. Lo afferma la segretaria della Uil Sicilia, Luisella Lionti.

“Condividiamo e facciamo nostre – aggiunge la sindacalista – le affermazioni della segretaria confederale nazionale Uil Ivana Veronese che ha ricordato come l’Autonomia differenziata, stando al testo approvato dal Parlamento, rappresenti una minaccia di ulteriore aumento delle diseguaglianze territoriali e sociali nel Paese. Adesso, attendiamo che Governo e Camere svolgano la propria parte con senso di responsabilità e lungimiranza evitando di sbagliare per la seconda volta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.