Condividi

Autostrada Siracusa-Gela: “A luglio apertura dello svincolo di Rosolini, entro ottobre Ispica”

sabato 23 Maggio 2020
sopralluogo autostrada Siracusa-Gela

Sopralluogo ieri mattina sulla Sp 19 e sul cantiere della Siracusa-Gela nel tratto autostradale Rosolini-Ispica.

Rossana Cannata, deputato regionale di Fratelli d’Italia, ha partecipato  ieri ad un appuntamento strategico per la viabilità siracusana alla presenza del presidente della Regione, Nello Musumeci, e dell’assessore regionale delle Infrastrutture, Marco Falcone.

“È stata una giornata importante – spiega la componente della commissione Attività produttive – per riscontrare sulla Sp 19 il regolare transito sulla bretella e sul tratto che permette di raggiungere Noto, Pachino e Portopalo in tempi ancora più brevi, ma soprattutto per rivolgere massima attenzione sull’opera Siracusa-Gela”.

sopralluogo autostrada Siracusa-GelaEd infatti, “nel corso del sopralluogo sul cantiere della Siracusa-Gela, nel tratto autostradale Rosolini- Ispica – spiega la vicepresidente della Commissione Antimafia – è stato possibile avere contezza dell’avanzamento dei lavori tenendo conto del rallentamento del cronoprogramma subito a causa del lockdown. A luglio si prevede l’apertura dello svincolo di Rosolini e successivamente, tra settembre e ottobre, la fruizione pubblica di circa 10 km del tratto autostradale fino allo svincolo di Ispica, per poi il cantiere proseguire fino a Modica“.

L’on. Rossana Cannata conclude: “Ancora una volta grande attenzione per il territorio siracusano e la sua viabilità con la partecipazione oggi anche del presidente sullo stato di ripresa e avanzamento dei lavori sulla Siracusa Gela, uno dei cantieri più grandi del Sud Italia. Una infrastruttura strategica per la provincia, su cui ho puntato l’attenzione sin dal mio insediamento, in termini non solo di agevole collegamento viario ma di indotto economico e sviluppo turistico che questa rete viaria  porta al nostro territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.