Condividi

Avvistata rara ‘aquila dei serpenti’ nei cieli di Grotta Palombara | FOTO

sabato 27 Marzo 2021

GUARDA LA LAGGERY IN ALTO

Un biancone, conosciuto anche come ‘aquila dei serpenti’, è stato avvistato e fotografato nei cieli della Riserva naturale integrale Grotta Palombara, l’area protetta gestita dal centro di ricerca Cutgana dell’università di Catania.

Il rapace, appartenente ad una specie rara, è stato avvistato, per poche decine di minuti, dall’ornitologo Renzo Ientile del Cutgana durante attività di sorveglianza e monitoraggio.

L’osservazione del biancone, detta ‘aquila dei serpenti’ per le sue abitudini alimentari indirizzate quasi esclusivamente a questo gruppo di rettili, ha permesso di verificare le attività di caccia del rapace negli ambienti aperti dell’area protetta siracusana, nelle praterie di graminacee spontanee, dove è diffusa l’Hyparrhenia irta, habitat prioritario riconosciuto dalla Direttiva Habitat della Ue. Una breve sosta prima di riprendere il viaggio che spingerà il rapace presumibilmente a percorrere ancora migliaia di chilometri.

Questa specie – spiega l’ornitologo Renzo Ientile – non è nota come nidificante in Sicilia, alcuni individui vi possono svernare, ma principalmente l’isola è interessata da un piccolo flusso migratorio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.