Condividi

Badanti scomparsi, trovati i corpi a Siracusa dopo sei anni

mercoledì 17 Febbraio 2021
scientifica
Foto d'archivio

Gli agenti della squadra mobile avrebbero trovato resti umani all’interno di una villa in contrada Tivoli, ad una decina di chilometri da Siracusa, dove sarebbero scomparsi sei anni fa Alessandro Sabatino, 40 anni e Luigi Cerreto, 23 anni, entrambi casertani.

Dei due, che lavoravano come badanti presso un anziano, si persero le tracce il 12 maggio 2014. Il ritrovamento sarebbe avvenuto nella villa di Giampiero Riccioli, figlio dell’anziano che Sabatino e Cerreto assistevano. L’uomo è indagato per duplice omicidio.

L’attività degli agenti della polizia scientifica e dell’unità cinofila si sarebbe concentrata prima in un terreno vicino alla villa e poi all’interno della stesse casa dove i due vivevano con l’anziano.

La Procura di Siracusa aveva ricostruito gli ultimi movimenti della giornata della scomparsa dei due e si concretizzò l’ipotesi che Alessandro e Luigi fossero stati uccisi e i loro corpi gettati in un pozzo.

L’inchiesta è stata avocata a ottobre 2020 dalla Procura Generale di Catania, dopo la seconda opposizione alla richiesta di archiviazione presentata dal legale dei familiari.

A seguire il caso dei due badanti Federica Sciarelli che, avvertita dai famigliari, ha mandato sul posto un inviato della trasmissione Chi L’ha visto che ha seguito la vicenda in questi anni. Secondo le ipotesi investigative, ci sarebbero stati forti dissapori tra i due badanti e il figlio di quest’ultimo, Giampiero Riccioli.

I due avrebbero discusso più volte animatamente con Riccioli perché avrebbero notato vari maltrattamenti a danno dell’anziano, che sarebbe stato lasciato senza farmaci, pur avendo una cospicua pensione che gestiva il figlio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it