Condividi
L'indagine

Bagheria, arrestati due palermitani responsabili di furti con “spaccata”

martedì 2 Gennaio 2024
foto d'archivio

La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’Ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Termini Imerese, nei confronti di due pregiudicati palermitani, ritenuti responsabili di essere stati gli autori di due gravi episodi di furto, commessi ai danni di note attività commerciali, messi in atto con il metodo della cosiddetta  “spaccata”. 

I fatti sono stati commessi tra il mese di aprile e giugno scorsi, in particolare la minuziosa attività d’indagine sviluppata dalla Squadra Investigativa del Commissariato di Bagheria, con il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, ha consentito di raccogliere elementi altamente probanti in capo agli odierni arrestati, i quali, già lo scorso 4 aprile, avevano messo a segno il primo colpo che aveva fruttato un bottino di oltre 4.500,00 euro. In detta circostanza, due individui con il volto coperto da passamontagna, dopo avere effettuato un accurato sopralluogo del sito ed avere atteso la chiusura di un noto Bar – Tabacchi del comune bagherese, utilizzando delle pesanti mazze mandavano in frantumi la vetrata del punto vendita ed una volta all’interno trafugavano denaro contante e numerosi ticket di vari concorsi a premio. 

La medesima attività commerciale era stata già colpita pochi giorni prima da altre due persone che, con  identiche modalità operative, avevano fatto accesso all’interno del punto vendita mettendo a segno un altro colpo. Anche in questo caso, all’esito dell’attività d’indagine svolta dalla Squadra Investigativa, i due presunti responsabili venivano individuati ed assicurati alla giustizia.    

Il secondo episodio delittuoso contestato nel provvedimento del Giudice riguarda un tentativo di furto commesso lo scorso 7 giugno ai danni di una ricevitoria e rivendita di tabacchi con sede a Bagheria messo in atto con identico modus operandi. In questo caso, dopo avere sferrato violenti colpi contro la vetrata, gli autori si davano a precipitosa fuga perché impauriti dal fragore generato dai numerosi colpi assestati alla vetrina.    

Al termine degli adempimenti di rito, così come disposto dall’A.G., le persone tratte in arresto venivano condotte presso la Casa Circondariale di Termini Imerese.

Giova precisare che gli indagati sono indiziati in merito ai reati contestati e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.