Condividi

Bagheria, revocato l’obbligo di firma al sindaco Patrizio Cinque

giovedì 28 Settembre 2017
Patrizio Cinque
Patrizio Cinque

Il gip di Termini Imerese ha revocato la misura dell’obbligo di firma imposta al sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, che si era autosospeso dal M5S.

La revoca era stata chiesta al termine dell’interrogatorio di garanzia dai legali di Cinque indagato per falso ideologico, violazione del segreto d’ufficio e abuso d’ufficio.

Dopo l’interrogatorio, il sindaco aveva detto di avere chiarito la propria posizione e l’estraneità ai fatti che gli venivano contestati

Patrizio Cinque, che dopo la notifica dell’obbligo di firma si è autosospeso dal M5S, è indagato nell’ambito di una inchiesta che coinvolge 23 persone tra funzionari comunali, un vigile urbano, due imprenditori e l’ex commissario della città metropolitana.

I filoni di indagine vanno da presunte irregolarità nella gestione dei rifiuti, alle procedure amministrative per la gestione del palazzetto dello sport di Bagheria alla vicenda relativa alla casa abusiva del cognato del sindaco.
Dopo un lungo interrogatorio di garanzia in cui Cinque ha cercato di chiarire la sua posizione, i legali, Vincenza Scardina e Antonio Di Lorenzo, hanno chiesto la revoca della misura a cui il pm si è opposto.

Revocati anche l’obbligo di firma per l’ex commissario della città metropolitana Manlio Munafò, difeso dall’avvocato Marcello Montalbano, e la misura interdittiva della sospensione dal lavoro per il vigile urbano Domenico Chiappone, assistito dal legale Salvo Priola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.