Condividi

Bagno di folla al Teatro Massimo per la serata voluta da Cuffaro per il Burundi

martedì 16 Ottobre 2018
aiutiamo il burundi

Grande partecipazione al Teatro Massimo di Palermo per il gala di beneficenza “Aiutiamo il Burundi” organizzato da Totò Cuffaro e Stefano Cirillo.

Tra gli altri erano presenti Gianfranco Miccichè, che ha premiato l’atleta del Burundi vincitore della recente maratona di Castelbuono. Miccichè nel suo intervento, rispondendo alle polemiche riguardo la partecipazione di Cuffaro al convegno sulle carceri organizzato all’Ars dal deputato Vincenzo Figuccia, ha ribadito “Caro Totò fino a quando sarò presidente l’Assemblea regionale siciliana sarà casa tua”. Inoltre, non ha perso l’occasione di polemizzare con le scelte di Salvini sull’immigrazione, chiamando “stronzo” il Ministro dell’interno.

In tanti hanno accolto l’invito di Cuffaro prendendo parte a questa serata di beneficenza, nomi della vecchia e della nuova politica. Tra i più noti il senatore Renato Schifani, l’assessore alla Formazione Roberto Lagalla, il deputato Vincenzo Figuccia, l’avvocato Nino Caleca, Massimo RussoGiovanni Albano direttore generale dell’ospedale Giglio di Cefalù, l’ex sindaco di Agrigento Zambuto e tanti altri.

Totò Cuffaro insieme al giornalista Luca Telese ha raccontato episodi della sua vita in carcere e delle sue missioni in Burundi. Ha confermato la sua volontà di non volersi occupare più di politica attiva e ad una domanda di Telese riguardo il potere che deteneva come leader politico e governatore della Sicilia ha risposto “Non ho più prebende da dare a nessuno, ho deciso di occuparmi di politica sociale per i bambini ed il Burundi,  sono stato un potente, ma adesso farò il mendicante”.

La serata condotta da Massimo Minutella e Luca Telese ha visto tra gli altri protagonisti la cantante del Burundi Natacha, il comico Ernesto Maria Ponte, l’armonicista Giuseppe Milici, i Dioscuri e tanti altri.

Raccolti oltre 100 mila euro che verranno utilizzati nella prossima missione in Africa prevista a dicembre per aiutare i bambini del Burundi. Con soli 100 euro un bambino potrà mangiare, dormire, studiare e vivere.

LEGGI ANCHE:

Cuffaro a ilSicilia.it: “Un aiuto concreto per i bimbi del Burundi” | Video intervista

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.