Condividi

Balestrate, Musumeci: “In arrivo sette milioni per proteggere il lungomare”

venerdì 11 Febbraio 2022
Nello Musumeci

«Il lungomare di Balestrate potrà presto essere messo al riparo dalle mareggiate che, negli anni, hanno divorato ampie porzioni di spiaggia. Per proteggere e valorizzare anche quest’altro tratto di costa del Palermitano abbiamo stanziato sette milioni di euro attraverso la Struttura contro il dissesto idrogeologico e, grazie al celere lavoro svolto dal nostro Ufficio speciale per la progettazione, abbiamo già predisposto e trasmesso al Comune tutta la documentazione necessaria per potere accedere al finanziamento».

Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha annunciato il via all’iter che consentirà di realizzare le opere di difesa richieste dall’amministrazione comunale del piccolo centro balneare situato nel Golfo di Castellammare. Si tratta, in particolare, dei tratti del litorale maggiormente interessati dal fenomeno dell’erosione costiera e che sono compresi tra l’arenile a ridosso di due corsi d’acqua che sfociano in mare e il molo del porto turistico. I tecnici diretti da Leonardo Santoro hanno redatto il cosiddetto “documento di indirizzo alla progettazione” e quello delle “alternative progettuali” e così, a breve, potrà essere pubblicata la gara per pianificare le opere e, subito dopo, quella per realizzarle.

Oltre alle strutture da collocare nello specchio d’acqua a ovest dell’abitato e sul tratto della baia denominata “Le Grotte” – rispettivamente un pennello permeabile e una barriera frangiflutti – si provvederà a mettere in sicurezza i tratti terminali dei torrenti Calatubo e Forgitella. L’obiettivo è quello di realizzare una spiaggia emersa più stabile anche attraverso un successivo intervento di ripascimento, considerato che in alcuni punti il mare ha cancellato anche dieci metri di terraferma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.