Condividi

Ferrovie turistiche, da luglio in Sicilia 10 itinerari sui treni storici: a bordo degustazioni di prodotti tipici

lunedì 18 Giugno 2018
Fondazione FS treno storico
SCORRI IN ALTO LA FOTO-GALLERY

 

Nuovi itinerari e appuntamenti con i treni storici in Sicilia. Ai primi di luglio è prevista la convocazione di una conferenza stampa per la presentazione del calendario aggiornato, dopo il grande entusiasmo manifestato sabato 16 giugno dal Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, per il viaggio in treno storico da Catania a Siracusa. A bordo, anche l’Assessore al Turismo, Sandro Pappalardo. A fare gli onori di casa, Mauro Moretti e Luigi Cantamessa, rispettivamente Presidente e Direttore Generale di Fondazione FS Italiane.

Scopo del viaggio, la presentazione alla stampa e a operatori turistici del programma dei treni turistici in Sicilia da realizzare in carrozze d’epoca lungo strade ferrate che consentono di raggiungere e visitare luoghi ricchi di fascino e cultura, con possibilità di escursioni e degustazioni di prodotti tipici dei territori attraversati.

Vivere l’esperienza in prima persona, appezzando il recupero del patrimonio di linee, locomotive e carrozze operato dalla Fondazione FS, ha indotto il Presidente Musumeci a condividere con Moretti e Cantamessa l’idea di ampliare il programma per proporre itinerari aggiuntivi e offrire maggiori opportunità ai turisti di conoscere le bellezze paesaggistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche della Sicilia.

musumeci-treno “Quella che sto provando oggi, viaggiando su un treno storico degli anni ’30 – ha dichiarato Musumeci – è un’emozione grandissima. Un’emozione che vogliamo far provare anche a centinaia di migliaia di siciliani e di turisti. E a partire dal mese di luglio abbiamo già individuato alcune decine di tratte ferroviarie, luoghi incantevoli e di straordinario interesse, che metteremo a disposizione dei visitatori e dei flussi turistici. Un altro modo per fare conoscere la Sicilia, un altro modo di fare turismo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.