Condividi
Coinvolti 186.040 elettori

Ballottaggi Sicilia, 4 comuni al voto: fari puntati su Siracusa

sabato 10 Giugno 2023

Turno di ballottaggio domani e dopodomani per le amministrative in Sicilia. Sono quattro i comuni al voto, la sfida principale a Siracusa, unico capoluogo al secondo turno. Urne aperte poi ad Acireale (Ct), Aci Sant’Antonio (Ct) e Piazza Armerina (En). Gli elettori sono in totale 186.040.

A Siracusa gli aventi diritto al voto sono 102.147. A contendersi la poltrona di sindaco sono Ferdinando Messina, appoggiato dal centrodestra e che al primo turno ha ottenuto il 32,22%, e l’uscente Francesco Italia, esponente di Azione che ha ricevuto il 23,89% delle preferenze. A fare da ago della bilancia potrebbero essere le tre liste che hanno superato lo sbarramento del 5% e che sostenevano i tre candidati a sindaco sconfitti al primo turno: Renata Giunta per i progressisti, l’ex sindaco renziano Nino Garozzo ed Edy Bandiera, auto-sospeso da Fi. Sfida tra due ex sindaci ad Acireale, 45.626 gli elettori: il forzista Roberto Barbagallo e Nino Garozzo.

Sempre nel catanese, ad Aci Sant’Antonio (15.429 elettori) si contendono la guida del municipio Quintino Rocca e Giuseppe Santamaria.

A Piazza Armerina (22.838 elettori) il ballottaggio è tra due candidati di centrodestra: Nino Cammarata e Massimo Di Seri.

Domani si vota dalle 7 alle 23, lunedì dalle 7 alle 15. Durante le operazioni di voto saranno pubblicate, così come per il primo, quattro rilevazioni sull’affluenza degli elettori al voto; i dati di affluenza alle urne saranno diffusi alle 12,30 alle 19,30 e alle 23,30 di domenica e alle 15,30 di lunedì.

Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì dopo il completamento delle operazioni di chiusura delle operazioni di voto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.