Condividi

Bancarelle dei librai troppo vicine alla pista ciclabile, rimosse da via Libertà a Palermo

domenica 13 Gennaio 2019

Il Comune sfratta le bancarelle dei librai in viale Libertà perché sono troppo vicine alle piste ciclabili e sono pericolose per i pedoni. Il settore servizi alle città dell’assessorato Attività produttive ha quindi chiesto i titolari dei tre manufatti (gli espositori verdi) che si trovano lungo i marciapiedi di viale Libertà, tra via Torrearsa e piazza Francesco Crispi e tra via XII Gennaio e piazza Antonio Mordini, di trasferire le attività in altro luogo.

Nell’atto di diffida spiccato dal servizio comunale, i librai dovranno trasmettere entro trenta giorni la proposta progettuale firmata da un tecnico abilitato di trasferimento dell’attività in altro luogo, proposta che comunque dovrà essere valutata dal Comune. La documentazione sarà necessaria per evitare l’avvio di un procedimento di revoca dell’autorizzazione commerciale.

I librai hanno dieci giorni di tempo per presentare le loro osservazioni e, attraverso le associazione di categoria, “hanno chiesto di sospendere il provvedimento e di fissare un incontro con il Comune – fa sapere il presidente di Confimeprese Palermo, Giovanni Felice – perché lungo il percorso delle piste ciclabili, in altri tratti dei marciapiedi di viale Libertà, il pericolo per i pedoni si riscontra comunque, per via dei lampioni, manufatti pubblicitari che occupano lo stesso spazio degli espositori dei librai“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.