Condividi

Banche, Musumeci: “Chiusura sportelli crea gravi disagi specie tra gli anziani”

giovedì 28 Luglio 2022

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, si è espresso in merito alla chiusura di diverse filiali di istituti di credito in molti centri della Sicilia.

La chiusura di sportelli bancari in molti Comuni siciliani, 150 secondo quanto rilevano gli ultimi dati pubblicati, è un segnale grave che merita un’attenzione particolare per le conseguenze e i disagi che inevitabilmente si ripercuotono sulla popolazione, specie tra le persone più anziane e fragili che per le loro operazioni hanno storicamente come riferimento lo sportello bancario. Apprezzo e condivido la posizione espressa dalla Fabi Sicilia che ha lanciato l’allarme. Serve una mobilitazione politica e sociale corale per evitare che grossi istituti di credito spariscano dai territori per fare spazio ai sistemi di gestione del credito a livello digitale, penalizzando così quei cittadini che non hanno alcuna familiarità con strumenti multimediali“.

Il governatore ha anticipato che si rivolgerà all’Abi, affinché la strategia di pianificazione territoriale delle banche in Sicilia venga applicata con la necessaria gradualità, tenendo conto delle esigenze di tutte le fasce anagrafiche e sociali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.