Condividi

Banconote da 50 euro false, tre arresti nel palermitano

venerdì 23 Giugno 2017

I carabinieri hanno arrestato tre persone per spendita di banconote false: Patrizia Manca di 46 anni, la figlia di 18 anni e il fidanzato di quest’ultima, 19 anni. La “banda”, composta da madre e figlia e dal fidanzato di quest’ultima, era riuscita a scambiare 8 banconote da 50 euro “false” della nuova “Serie Europa” messa in circolazione lo scorso aprile. Le banconote sono state utilizzate per acquisti di vario genere in sette esercizi commerciali tra Baucina, Ventimiglia di Sicilia e Ciminna. In un caso hanno avvicinato anche un anziano che, inconsapevolmente, ha scambiato loro il denaro contraffatto.

L’ottima fattura delle banconote fasulle ha ingannato quasi tutti: solo un commerciante di Ciminna (Pa) si è insospettito e ha avvisato i carabinieri. Avendo riconosciuto la banconota falsa, sono scattate le ricerche estese anche nei comuni limitrofi. I tre sono stati rintracciati e bloccati. Avevano 370 euro di soldi autentici e la merce acquistata. I tre arrestati, hanno patteggiato la pena: i due ragazzi a otto mesi e venti giorni di reclusione e 390 euro di multa; la donna a un anno e venti giorni di reclusione e 590 euro di multa. Il gip del Tribunale di Termini ha disposto per la donna la misura dell’obbligo di dimora nel comune di Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.