Condividi

Terrasini chiama Cantone. Polverone per l’affidamento di un chiosco

mercoledì 28 Dicembre 2016

Il sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci, ha approvato la delibera per la realizzazione di un chiosco a Villa San Giuseppe, a pochi metri dalla Chiesa madre. Il bar pagherà al Comune 4.097 euro all’anno di canone di concessione per cinque anni che saranno rinnovabili nel 2022.

Quirinale: Cantone, successore? Onorato ma fantascienzaMa la polemica non è tardata ad arrivare da parte dei consiglieri di opposizione. Sotto attacco la procedura utilizzata per l’assegnazione e la concessione della villa ad un ente privato; i consiglieri hanno inviato la nota anche all’Autorità nazionale anticorruzione di Raffaele Cantone (in foto), alla locale caserma dei carabinieri e alla guardia di Finanza.

Il primo cittadino respinge comunque tutte le accuse sostenendo come il progetto abbia le carte in regola favorendo lo sviluppo economico e la rinascita del paese.

La consigliera del M5S Eva Deak solleva dubbi sull’effettiva regolarità della delibera, chiedendo un’interrogazione per sapere se il concessionario o i soci hanno rapporti di parentela con l’amministrazione o impiegati comunali.

È un modo atipico di assegnare il suolo pubblico perché, pur essendo un atto gestionale, è avvenuto con una delibera di Giunta. In linea di principio non siamo contrari alle iniziative imprenditoriali”. Questo è quanto afferma il consigliere indipendente Dario Giliberti mentre Graziella Ventimiglia e Gianfranco Puccio rincarano la dose.

Ricordo che, quando ero assessore nella passata amministrazione, un consigliere comunale sponsorizzava questa concessione – afferma Puccio –  Il fatto lo ha denunciato dai palchi anche l’ex sindaco Massimo Cucinella”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.