Condividi

Bandi a sportello e prepensionamenti per rilanciare la formazione. Videointervista a Lagalla

mercoledì 17 Gennaio 2018

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA IN ALTO

Un bando a sportello per avviare i nuovi corsi e il dimezzamento degli attuali 8.500 dipendenti, attraverso i canali del prepensionamento e della ricollocazione in altri settori della macchina regionale. E’ questa la formula con la quale l’assessore regionale all’istruzione e alla formazione professionale, Roberto Lagalla, intende rilanciare il settore, che da anni si trova in una situazione di stallo. L’obiettivo è quello di mettere al centro l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, puntando anche sulla digitalizzazione dei servizi.

L’avviso 8, infatti, che avrebbe dovuto far ripartire il comparto, dopo l’attività di bonifica portata avanti dal precedente governo, si è impantanato nelle pastoie della giustizia in seguito ai ricorsi presentati dagli enti esclusi dalla graduatoria. Attendere una pronuncia definitiva significherebbe condannare la formazione a rimanere chissà per quanto tempo ancora nel limbo. Meglio trovare soluzione alternative e, allo stesso tempo, rafforzare il sistema dei controlli per scongiurare le aberrazioni del passato che avevano fatto della formazione professionale il campo prediletto per il clientelismo, le truffe e lo spreco.

Così è già pronto il bando da 20 milioni di euro per far partire i corsi dell’obbligo formativo, ovvero quelli rivolti agli studenti che intendono completare l’istruzione obbligatoria con un corso professionalizzante. Mentre un altro da 100 milioni dovrebbe essere pubblicato entro il prossimo mese per finanziare l’offerta formativa a catalogo. In questo modo ogni ente proporrà una gamma di attività che gli utenti potranno scegliere attraverso l’utilizzo di voucher concessi dalla Regione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.