Condividi

Formazione, Crocetta attacca: “stop alle assunzioni esterne, chi lo fa senza motivo rischia la revoca”

lunedì 28 Novembre 2016
Rosario Crocetta

Sulla “formazione professionale” siciliana arriva il monito del Presidente Crocetta. In sintesi, è questo il pensiero del governatore: il ricorso ad assunzioni di personale esterno all’albo dei formatori è l’eccezione, possibile solo nei casi in cui la professionalità richiesta non sia presente in quello stesso albo. “Stop a logiche clientelari di massa che non sono più accettabili“, è il diktat di Crocetta.

 

Sono ore calde sul fronte della Formazione professionale siciliana. E dopo le polemiche dei sindacati, il governo ha puntualizzato la sua posizione.

Voglio ricordare agli enti di formazione, che le risorse finanziarie che loro gestiscono, sono pubbliche – ha scritto in una nota Crocettaed è compito della Regione difendere i lavoratori, come prevede l’assetto costituzionale del Paese“.

I bandi sono legge speciale e come tali vanno applicati. Chi non vuole rispettarli, perderà l’accreditamento e, i lavoratori, saranno assorbiti dagli enti che si aggiudicano i corsi. Su questo non transigeremo, – continua il presidente – alcuni enti hanno deciso di far esplodere la questione sociale, danneggiando fortemente i lavoratori, ma non lo consentiremo. La nostra battaglia negli ultimi quattro anni è sempre stata quella di difendere i lavoratori della formazione ma non coloro che pensano che la formazione sia un affare privato. Si può ricorrere ad assunzioni di personale esterno, solo nei casi eccezionali in cui la professionalità richiesta, non sia presente all’interno dell’albo dei formatori, prerogativa quest’ultima che si restringe a pochissimi casi. Voler assumere massicciamente dall’esterno, vuol dire aprire a logiche clientelari di massa, ampiamente applicate nel passato, che non sono più accettabili. Non faremo sconti a nessuno sulle spalle dei lavoratori“, ha concluso Crocetta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.